[Comte D. BOUTOURLINE] APPIENO DI ALESSANDRIA (95-c. 165)
"Storia romana
Titolo …
Descrizione

[Comte D. BOUTOURLINE]

APPIENO DI ALESSANDRIA (95-c. 165) "Storia romana Titolo in latino sul frontespizio "Romanarum historiarum: De bellis Punicis liber, De bellis Syriacis liber, De bellis Parthicis liber, De bellis Mithridaticis liber, De bellis ciuilibus libri v, De bellis Gallicis liber, seu potius, epitome. Basileae : Per Hier. Frobenium, et Nic. Episcopium, an. MDLIIII [1554]". Marchio dello stampatore "Froben" sul frontespizio e sul colophon, datato 1553 sul titolo e 1554 sul colophon. Copia con legatura d'angolo e completa del piatto in fine con la grande vignetta incisa da Froben e delle bellissime iniziali incise. Volume in folio (34x22 cm). Provenienza Biblioteca del generale e scrittore conte Dmitri Petrovich Boutourline (1790-1849). Fu anche direttore della Biblioteca imperiale di San Pietroburgo. Storia Il conte Boutourlin possedeva due biblioteche. La prima, alla quale si dedicò per 30 anni, fu bruciata nel 1812 durante l'incendio di Mosca. Conteneva 4.003 opere a stampa e 24 mss. Quando si ritirò a Firenze, questo bibliofilo riuscì a costruire una seconda biblioteca, che divenne una delle più famose d'Europa. Conteneva 7678 oggetti, tra cui 250 mss. e quasi 1000 edizioni del XV secolo e quasi tutti gli opuscoli di Savanarola. Esistono due cataloghi: quello del 1805 e il catalogo della biblioteca del defunto conte de Boutourlin, che sarà venduto lunedì 16 novembre 1840: Parigi, Silvestre, 1839, 3 voll. in-8, corrispondente alla seconda biblioteca da lui costituita a Firenze. Questa copia è certamente presente in questo catalogo. La sua targhetta blindata riporta qui il suo numero 1189. Altro riferimento: Catalogue des livres de S.E.M. le comte de Boutourlin revu par MM. Ant. Alex. Barbier, bibliotecario del Consiglio di Stato.

295 

[Comte D. BOUTOURLINE]

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati