1 / 6

Descrizione

[Charley, serie completa n. 1-5, 2002-2007 Charley è una pubblicazione d'arte contemporanea di tipo assemblativo curata da Maurizio Cattelan, Massimiliano Gioni e Ali Subotnick. Pubblicata dalla Fondazione Deste di Atene e da Les Presses Du Reel di Digione. Contiene i nn. 1-5 (tutti pubblicati), 2002-2007, e la pubblicazione No Soul For Sale. (1) Charley 01, 2001. Copertina morbida, 15 x 20 cm, 192 pp. Presenta 400 artisti emergenti di tutto il mondo, selezionati da un pool di artisti internazionali, curatori, critici e professionisti dell'arte. (2) Charley 02, 2002. Cartes Postale, 142 cartoline a colori, 10 x 15 cm. Un pacchetto di cartoline che offre un'istantanea della stagione artistica di New York nel 2001-2002. (3) Charley 03, 2003. Copertina morbida, 22 x 30 cm, 384 pp. Presenta 100 artisti degli anni '80 e '90. (4) Charley 04, 2005. Checkpoint Charley. Copertina morbida, 21 x 29 cm, 800 pp. Presenta la ricerca condotta dai curatori della IV Biennale d'arte contemporanea di Berlino (2006) con immagini di opere di oltre 700 artisti. (5) Charley 05, 2007. Copertina morbida, 17 x 24,5 cm, 544 pp. Presenta artisti dimenticati o inosservati che realizzano opere visionarie. (6) Charley Independents: No Soul for Sale, 2010. Copertina morbida, 16,5 x 24 cm, 348 pp. A cura di Cecilia Alemani, Maurizio Cattelan, Massimiliano Gioni, Ali Subotnik. Pubblicato in occasione del festival degli indipendenti tenutosi alla Tate Modern di Londra dal 14 al 16 maggio 2010. Tutti gli esemplari sono stati coniati. (totale 6)

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

6427 
Vai al lotto
<
>

[Charley, serie completa n. 1-5, 2002-2007 Charley è una pubblicazione d'arte contemporanea di tipo assemblativo curata da Maurizio Cattelan, Massimiliano Gioni e Ali Subotnick. Pubblicata dalla Fondazione Deste di Atene e da Les Presses Du Reel di Digione. Contiene i nn. 1-5 (tutti pubblicati), 2002-2007, e la pubblicazione No Soul For Sale. (1) Charley 01, 2001. Copertina morbida, 15 x 20 cm, 192 pp. Presenta 400 artisti emergenti di tutto il mondo, selezionati da un pool di artisti internazionali, curatori, critici e professionisti dell'arte. (2) Charley 02, 2002. Cartes Postale, 142 cartoline a colori, 10 x 15 cm. Un pacchetto di cartoline che offre un'istantanea della stagione artistica di New York nel 2001-2002. (3) Charley 03, 2003. Copertina morbida, 22 x 30 cm, 384 pp. Presenta 100 artisti degli anni '80 e '90. (4) Charley 04, 2005. Checkpoint Charley. Copertina morbida, 21 x 29 cm, 800 pp. Presenta la ricerca condotta dai curatori della IV Biennale d'arte contemporanea di Berlino (2006) con immagini di opere di oltre 700 artisti. (5) Charley 05, 2007. Copertina morbida, 17 x 24,5 cm, 544 pp. Presenta artisti dimenticati o inosservati che realizzano opere visionarie. (6) Charley Independents: No Soul for Sale, 2010. Copertina morbida, 16,5 x 24 cm, 348 pp. A cura di Cecilia Alemani, Maurizio Cattelan, Massimiliano Gioni, Ali Subotnik. Pubblicato in occasione del festival degli indipendenti tenutosi alla Tate Modern di Londra dal 14 al 16 maggio 2010. Tutti gli esemplari sono stati coniati. (totale 6)

In vendita il venerdì 21 giu : 19:00 (CEST)
amsterdam, Paesi Bassi
Zwiggelaar Auctions
0031657643261
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.