Null FRANCO I (1494-1547). L.S., Blois 30 maggio [1523]; controfirmato da Florim…
Descrizione

FRANCO I (1494-1547). L.S., Blois 30 maggio [1523]; controfirmato da Florimond Robertet; 2 pagine fol. Importante documento sulla riforma dell'ordine francescano. "Nous avons été informz de la bonne dilligence quavez mise pour fere exequter nos lectres patentes et missives scelon mon intention et vouloir touchant la matière de Reformation de l'ordre du benoist Sainct Francois dont portons le nom et les grandes rebellions desobeyssances injures et menasses quavez souffertes et au grand dangier quavez este pour fere nos vouloir et commandation"... Francesco I ordinò immediatamente "che dobbiate sgomberare e sentire per completare la detta riforma [...] e di non fermarvi per nessun disturbo e impedimento, non per queste interdizioni e scomuniche del vescovo o di altri come nulle e abusive e contrarie alla morale contenenti un errore intollerabile, come siamo debitamente informati, non per altri disturbi e impedimenti che possono essere dati, ma per queste scomuniche e interdizioni da rompere, revocare e annullare, aprire le porte delle chiese e far celebrare l'Ufficio divino con la forza e con le armi, se necessario, affinché ci venga obbedito [....] e per quanto riguarda i ribelli, i disobbedienti e gli ostacolatori della suddetta riforma, fate un'inquisizione [...] e costringeteli a obbedirvi ed eseguite tali punizioni e privazioni delle loro cariche prese nel corpo e nei beni [...] in modo che ciò sia di esempio per tutti gli altri"...

556 

FRANCO I (1494-1547). L.S., Blois 30 maggio [1523]; controfirmato da Florimond Robertet; 2 pagine fol. Importante documento sulla riforma dell'ordine francescano. "Nous avons été informz de la bonne dilligence quavez mise pour fere exequter nos lectres patentes et missives scelon mon intention et vouloir touchant la matière de Reformation de l'ordre du benoist Sainct Francois dont portons le nom et les grandes rebellions desobeyssances injures et menasses quavez souffertes et au grand dangier quavez este pour fere nos vouloir et commandation"... Francesco I ordinò immediatamente "che dobbiate sgomberare e sentire per completare la detta riforma [...] e di non fermarvi per nessun disturbo e impedimento, non per queste interdizioni e scomuniche del vescovo o di altri come nulle e abusive e contrarie alla morale contenenti un errore intollerabile, come siamo debitamente informati, non per altri disturbi e impedimenti che possono essere dati, ma per queste scomuniche e interdizioni da rompere, revocare e annullare, aprire le porte delle chiese e far celebrare l'Ufficio divino con la forza e con le armi, se necessario, affinché ci venga obbedito [....] e per quanto riguarda i ribelli, i disobbedienti e gli ostacolatori della suddetta riforma, fate un'inquisizione [...] e costringeteli a obbedirvi ed eseguite tali punizioni e privazioni delle loro cariche prese nel corpo e nei beni [...] in modo che ciò sia di esempio per tutti gli altri"...

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati