An assembled lot of 2 commemorative gold medals, Napoleon I , 5 Francs and 10 Ko…
Descrizione

An assembled lot of 2 commemorative gold medals, Napoleon I , 5 Francs and 10 Korona

Un lotto assemblato di - 2 medaglie commemorative in oro, Napoleone I 0,920 oro 1969 del peso di 3,54 g ciascuna - 5 franchi Napoleone III, 1864A 0,900 Oro testa di alloro a destra KM#803.1 10 Korona hungary1904KB 0,900 Oro KM#485 3,36 g 1,6 g Moneta - Numismatica - Napoleone - Ungheria

76 

An assembled lot of 2 commemorative gold medals, Napoleon I , 5 Francs and 10 Korona

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

SET DI QUATTRO PIAZZE, OPERA ITALIANA DEL XVII SECOLO, PROBABILMENTE FIRENZE In intarsio di pietre dure, raffiguranti un elefante, un cammello, un leone e un altro felino, il fondo in marmo nero circondato da una bordura in marmo giallo di Siena, in cornici in legno annerito di data successiva. Dimensioni (senza cornice): 11 x 14,5 cm (4 ¼ x 5 ¾ pollici). Set di quattro pannelli in pietra dura italiani del XVII secolo, probabilmente Firenze Questo set di quattro pannelli in pietra dura del XVII secolo è attribuibile alla Galleria de' Lavori, la famosa fabbrica fiorentina fondata dal Granduca Ferdinando I di Toscana nel 1588 e successivamente nota come Opificio delle Pietre Dure. Le nostre placche sono realizzate con la tecnica del commesso, che consiste nell'assemblare pietre dure di varie forme, colori e dimensioni, applicandole poi su un fondo di marmo per simulare gli effetti di un dipinto. Queste placchette sono una preziosa testimonianza della passione per gli animali esotici nelle arti decorative del XVII e XVIII secolo. Leoni, cammelli ed elefanti venivano descritti dagli esploratori, poi riprodotti in incisioni, prima di essere reinterpretati dagli artisti che non tardarono a incorporarli nelle arti decorative. A questo proposito, è interessante notare che la lastra raffigurante l'elefante qui presentata può essere confrontata con un'incisione del British Museum di Londra (cfr. fig. 1) di Adriaen Collaert (1560-1618), artista fiammingo di Anversa. I soggetti animali dei nostri piatti sono simili a quelli presenti su importanti armadi fiorentini del XVII secolo, come quello venduto da Christie's Londra, Exceptional Sale, il 13 ottobre 2021, lotto 2, o quello venduto da Christie's Londra il 23 luglio 2020, lotto 42.