Null POLIBE MEGALOPOLITEIN.

Les Cinq premiers livres des histoires... Precedent…
Descrizione

POLIBE MEGALOPOLITEIN. Les Cinq premiers livres des histoires... Precedentemente tradotto e riportato alla luce da Louïs Maigret... In-folio, pergamena dorata con sovrapposizioni molto ben decorate con roulette e filetti in cornice, pennacchi e grande fleuron centrale, ferro di congregazione religiosa aggiunto nella parte superiore, dorso a 5 nervi, bordi dorati, tracce di cordoni ( Legatura d'epoca). Adams, P-1810 // Brunet, IV-791 // Cartier, II-415. (6f.)-1f. ripiegato-335-(8f.) / A6, [ ]1, a-z6, A-E6, F-G4 / 215 x 333 mm. Terza edizione della traduzione di Louis Maigret, più completa delle edizioni precedenti, della Storia di Polibio. Storico greco del II secolo a.C., Polibio scrisse una storia generale di cui si sono conservati solo i primi cinque libri completi e frammenti di alcuni altri. I primi cinque libri coprono gli eventi dal 220 al 141 a.C., ma sono preceduti da una tavola degli eventi precedenti in cui l'autore tratta gli eventi della Repubblica romana e degli Stati contemporanei. È la prima storia generale che sia stata scritta. Louis Maigret fece una traduzione dei primi cinque libri nel 1542 a Parigi con Denis Janot, poi un'altra con frammenti dei libri I, VI, VII, VIII e XVI nel 1552, sempre a Parigi ma con Groulleau. La presente traduzione contiene anche frammenti dei libri dal IX al XV e del XVII. Un bel titolo inciso in stile architettonico con motivi a volute, animali, figure, ecc. Una tavola ripiegata che mostra l'accampamento romano e una bella scritta con sfondo setacciato e motivi fogliati. Bella copia rigata che reca sulle tavole un ferro dorato dei Minimes de la Place Royale di Parigi con la parola Charitas e in esergo le parole Charitas e in esergo le parole Conventus Parisiensis Minimorum. Nel loro convento di Place Royale a Parigi, i Minimi avevano costituito nella seconda metà del XVIII secolo una biblioteca di oltre 15.000 volumi, che fu dispersa durante la Rivoluzione. Alcuni di questi volumi sono stati aggiunti al patrimonio della Bibliothèque de l'Arsenal. Pergamena un po' macchiata. Cerniera interna parzialmente incrinata. Provenienza: Couvent des Minimes de Paris (ferro sulle tavole e menzione manoscritta sul titolo).

162 

POLIBE MEGALOPOLITEIN. Les Cinq premiers livres des histoires... Precedentemente tradotto e riportato alla luce da Louïs Maigret... In-folio, pergamena dorata con sovrapposizioni molto ben decorate con roulette e filetti in cornice, pennacchi e grande fleuron centrale, ferro di congregazione religiosa aggiunto nella parte superiore, dorso a 5 nervi, bordi dorati, tracce di cordoni ( Legatura d'epoca). Adams, P-1810 // Brunet, IV-791 // Cartier, II-415. (6f.)-1f. ripiegato-335-(8f.) / A6, [ ]1, a-z6, A-E6, F-G4 / 215 x 333 mm. Terza edizione della traduzione di Louis Maigret, più completa delle edizioni precedenti, della Storia di Polibio. Storico greco del II secolo a.C., Polibio scrisse una storia generale di cui si sono conservati solo i primi cinque libri completi e frammenti di alcuni altri. I primi cinque libri coprono gli eventi dal 220 al 141 a.C., ma sono preceduti da una tavola degli eventi precedenti in cui l'autore tratta gli eventi della Repubblica romana e degli Stati contemporanei. È la prima storia generale che sia stata scritta. Louis Maigret fece una traduzione dei primi cinque libri nel 1542 a Parigi con Denis Janot, poi un'altra con frammenti dei libri I, VI, VII, VIII e XVI nel 1552, sempre a Parigi ma con Groulleau. La presente traduzione contiene anche frammenti dei libri dal IX al XV e del XVII. Un bel titolo inciso in stile architettonico con motivi a volute, animali, figure, ecc. Una tavola ripiegata che mostra l'accampamento romano e una bella scritta con sfondo setacciato e motivi fogliati. Bella copia rigata che reca sulle tavole un ferro dorato dei Minimes de la Place Royale di Parigi con la parola Charitas e in esergo le parole Charitas e in esergo le parole Conventus Parisiensis Minimorum. Nel loro convento di Place Royale a Parigi, i Minimi avevano costituito nella seconda metà del XVIII secolo una biblioteca di oltre 15.000 volumi, che fu dispersa durante la Rivoluzione. Alcuni di questi volumi sono stati aggiunti al patrimonio della Bibliothèque de l'Arsenal. Pergamena un po' macchiata. Cerniera interna parzialmente incrinata. Provenienza: Couvent des Minimes de Paris (ferro sulle tavole e menzione manoscritta sul titolo).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche