Null [Guillaume ROYHIER]. CASA.

La Batrachomyomachie..., ou est racontee et des…
Descrizione

[Guillaume ROYHIER]. CASA. La Batrachomyomachie..., ou est racontee et descrite la bataille des Grenouilles, & Souris, Traduit nouvellement de Grec en vers de François. Piccolo opuscolo in-4, chagrin rosso giansenista, dorso a 5 nervi, roulette e filetti interni, bordi dorati ( René Aussourd). Baudrier, IV-382 // Non in Brunet, III-291 // USTC, 41101. (18 f.) / A-D4, E2 / 130 x 186 mm. Rara traduzione di Guillaume Royhier di un poema omerico: La battaglia dei topi e delle rane. Guillaume Royhier, nato nel 1529, fu sindaco di Digione nel 1581-1582 e di nuovo dal 1584 al 1587. La Batrachomyomachie, un'epopea comica comunemente attribuita a Omero in modo fantasioso, parodia da vicino l'Iliade e racconta in decasillabi una lotta tra ratti (in questo caso topi e rane). L'Iliade e racconta in decasillabi una lotta tra ratti (in questo caso topi) e rane. È stata ampiamente tradotta a partire dal XVI secolo. Un'edizione molto rara. Abbiamo elencato solo tre copie, quella della BnF, quella del catalogo di Lignerolles (II, 756) e questa. Alcune macchie, alcune vecchie annotazioni manoscritte sul titolo e ai margini, sottolineature a inchiostro.

122 
Vai al lotto
<
>

[Guillaume ROYHIER]. CASA. La Batrachomyomachie..., ou est racontee et descrite la bataille des Grenouilles, & Souris, Traduit nouvellement de Grec en vers de François. Piccolo opuscolo in-4, chagrin rosso giansenista, dorso a 5 nervi, roulette e filetti interni, bordi dorati ( René Aussourd). Baudrier, IV-382 // Non in Brunet, III-291 // USTC, 41101. (18 f.) / A-D4, E2 / 130 x 186 mm. Rara traduzione di Guillaume Royhier di un poema omerico: La battaglia dei topi e delle rane. Guillaume Royhier, nato nel 1529, fu sindaco di Digione nel 1581-1582 e di nuovo dal 1584 al 1587. La Batrachomyomachie, un'epopea comica comunemente attribuita a Omero in modo fantasioso, parodia da vicino l'Iliade e racconta in decasillabi una lotta tra ratti (in questo caso topi e rane). L'Iliade e racconta in decasillabi una lotta tra ratti (in questo caso topi) e rane. È stata ampiamente tradotta a partire dal XVI secolo. Un'edizione molto rara. Abbiamo elencato solo tre copie, quella della BnF, quella del catalogo di Lignerolles (II, 756) e questa. Alcune macchie, alcune vecchie annotazioni manoscritte sul titolo e ai margini, sottolineature a inchiostro.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati