Null [Guillaume de LORRIS e Jean de MEUNG].

Le Rommant de la Rose nouvellement …
Descrizione

[Guillaume de LORRIS e Jean de MEUNG]. Le Rommant de la Rose nouvellement Revueu et corrige oultre les precedentes Impressions. Piccolo in-8, marocchino rosso con medaglione floreale in piccoli ferri sulle tavole, dorso con 5 nervi ornati, fodera in marocchino blu anatra decorata da una ghirlanda floreale con rose nel contorno, doppie carte finali, bordi dorati su marmorizzazione ( Cuzin-Maillard dorati). Brunet, III-1174 // Tchemerzine-Scheler, IV-229. (8 f.)-CCCIIIf.-(1 f.) / [ ]8, a-z8, &8,?8, A-Z8, aa-bb8, cc4 / 86 x 137 mm. Prima edizione in caratteri tondi di questo romanzo essenziale di cui sono state fatte molte edizioni gotiche in precedenza. Iniziato intorno al 1230 da Guillaume de Lorris, il romanzo fu interrotto al verso 4028 (o 4058) e continuato da Jean de Meung intorno al 1270. La prima parte di Lorris è una ricerca iniziatica cortese, ma allegorizzata. ricerca iniziatica cortese, ma allegorizzata, che racconta la storia di un giovane eroe che, alla vista del riflesso di una rosa nella fontana di Narciso, viene colpito dalle frecce dell'amore e la sua iniziazione all'amore disseminata di insidie e speranze. La seconda parte di Meung è una riflessione filosofica sul rapporto tra uomo e natura, sulla funzione del desiderio e del piacere, sulla creazione e sulla procreazione ( En français dans le texte, n. 18), attraverso una serie di avventure alla fine delle quali l'eroe sceglie finalmente la sua rosa. È l'opera più famosa del Medioevo. L'edizione è illustrata con 51 piccole vignette xilografiche, alcune delle quali ripetute. È particolarmente ben prodotta e molto ricercata. Superba copia in marocchino foderato da Cuzin con doratura perfettamente adattata da Maillard.

100 

[Guillaume de LORRIS e Jean de MEUNG]. Le Rommant de la Rose nouvellement Revueu et corrige oultre les precedentes Impressions. Piccolo in-8, marocchino rosso con medaglione floreale in piccoli ferri sulle tavole, dorso con 5 nervi ornati, fodera in marocchino blu anatra decorata da una ghirlanda floreale con rose nel contorno, doppie carte finali, bordi dorati su marmorizzazione ( Cuzin-Maillard dorati). Brunet, III-1174 // Tchemerzine-Scheler, IV-229. (8 f.)-CCCIIIf.-(1 f.) / [ ]8, a-z8, &8,?8, A-Z8, aa-bb8, cc4 / 86 x 137 mm. Prima edizione in caratteri tondi di questo romanzo essenziale di cui sono state fatte molte edizioni gotiche in precedenza. Iniziato intorno al 1230 da Guillaume de Lorris, il romanzo fu interrotto al verso 4028 (o 4058) e continuato da Jean de Meung intorno al 1270. La prima parte di Lorris è una ricerca iniziatica cortese, ma allegorizzata. ricerca iniziatica cortese, ma allegorizzata, che racconta la storia di un giovane eroe che, alla vista del riflesso di una rosa nella fontana di Narciso, viene colpito dalle frecce dell'amore e la sua iniziazione all'amore disseminata di insidie e speranze. La seconda parte di Meung è una riflessione filosofica sul rapporto tra uomo e natura, sulla funzione del desiderio e del piacere, sulla creazione e sulla procreazione ( En français dans le texte, n. 18), attraverso una serie di avventure alla fine delle quali l'eroe sceglie finalmente la sua rosa. È l'opera più famosa del Medioevo. L'edizione è illustrata con 51 piccole vignette xilografiche, alcune delle quali ripetute. È particolarmente ben prodotta e molto ricercata. Superba copia in marocchino foderato da Cuzin con doratura perfettamente adattata da Maillard.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati