Null Jehan BOUCHET.

Le Panegyric du Chevallier sans reproche.


In-8, marocchin…
Descrizione

Jehan BOUCHET. Le Panegyric du Chevallier sans reproche. In-8, marocchino rosso, triplo filetto, dorso a 5 nervi ben decorato, merletto interno, bordi dorati ( Capé). Bechtel, 91/B-321 // Brunet, I-1158 // De Backer, 253 // Tchemerzine-Scheler, II-49 // USTC, 8402. 214 f. scarsamente numerati (18f.)-CXCVI / [ ]4 (uno vuoto), +8, A6, B-Z8, Aa6, Bb8, Cc6 / 32 righe lunghe, caratt. gotico / 131 x 188 mm. Rarissima prima edizione di questo elogio in versi e in prosa del cavaliere Louis II de La Trémoille (1460-1525) e resoconto delle guerre italiane a cui partecipò fino al disastro di Pavia, dove morì gloriosamente. I suoi contemporanei lo soprannominarono il cavaliere senza rimprovero. Servì sotto quattro re, distinguendosi nelle battaglie di Fornoue, Agnadel e Marignan. Jean Bouchet (1476-1557) fu procuratore a Poitiers, ma ebbe anche una carriera letteraria e le sue opere furono molto apprezzate dai suoi contemporanei. Fu amico di Rabelais e protetto di Louis de La Trémoille. L'edizione è illustrata da un bel titolo inciso incorniciato ai lati e nella parte superiore da xilografie rettangolari con sfondi retinati decorati con vasi, fiori, statuaria e motivi fogliati con il marchio dello stampatore, e al verso una finissima xilografia raffigurante Luigi II de La Trémoille circondato da stemmi. Riparazioni ai primi 3 fogli. Provenienza: Alfred-Henry Huth (ex-libris, I, 15-24 novembre 1911, n. 862) e timbro a secco della libreria Gancia su un foglio volante. Gancia su una carta finale.

11 

Jehan BOUCHET. Le Panegyric du Chevallier sans reproche. In-8, marocchino rosso, triplo filetto, dorso a 5 nervi ben decorato, merletto interno, bordi dorati ( Capé). Bechtel, 91/B-321 // Brunet, I-1158 // De Backer, 253 // Tchemerzine-Scheler, II-49 // USTC, 8402. 214 f. scarsamente numerati (18f.)-CXCVI / [ ]4 (uno vuoto), +8, A6, B-Z8, Aa6, Bb8, Cc6 / 32 righe lunghe, caratt. gotico / 131 x 188 mm. Rarissima prima edizione di questo elogio in versi e in prosa del cavaliere Louis II de La Trémoille (1460-1525) e resoconto delle guerre italiane a cui partecipò fino al disastro di Pavia, dove morì gloriosamente. I suoi contemporanei lo soprannominarono il cavaliere senza rimprovero. Servì sotto quattro re, distinguendosi nelle battaglie di Fornoue, Agnadel e Marignan. Jean Bouchet (1476-1557) fu procuratore a Poitiers, ma ebbe anche una carriera letteraria e le sue opere furono molto apprezzate dai suoi contemporanei. Fu amico di Rabelais e protetto di Louis de La Trémoille. L'edizione è illustrata da un bel titolo inciso incorniciato ai lati e nella parte superiore da xilografie rettangolari con sfondi retinati decorati con vasi, fiori, statuaria e motivi fogliati con il marchio dello stampatore, e al verso una finissima xilografia raffigurante Luigi II de La Trémoille circondato da stemmi. Riparazioni ai primi 3 fogli. Provenienza: Alfred-Henry Huth (ex-libris, I, 15-24 novembre 1911, n. 862) e timbro a secco della libreria Gancia su un foglio volante. Gancia su una carta finale.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche