Null Jules SOURY (1842-1915), filosofo e storico delle neuroscienze alla Sorbona…
Descrizione

Jules SOURY (1842-1915), filosofo e storico delle neuroscienze alla Sorbona, teorico del razzismo e dell'antisemitismo. Lettera autografa firmata a Eugène Fasquelle. 1 p. in-8. 4 ottobre 1904. Violenta diatriba antisemita contro Dreyfus. "Tutte le mie precedenti dichiarazioni pubbliche restano immutate. La mia conclusione è e sarà sempre la stessa: dodici pallottole del plotone d'esecuzione per il traditore ebreo Alfred Dreyfus. Bisognerebbe essere ancora più turpi, se fosse possibile, di questo ebreo, per ammettere, per un solo istante, che i due Consigli di Guerra di Parigi e di Rennes, che lo hanno condannato, e tutti i Ministri della Guerra che lo hanno giustamente dichiarato colpevole, abbiano mai potuto sbagliare. Ripeto dunque, e questo è un testo ne varietur: graziato o riabilitato, il traditore ebreo Dreyfus rimarrà nella storia, per tutti i secoli, Dreyfus il traditore". Con un biglietto d'invio autografo. "Confido nella sua cortesia [...] nell'inviare a lei, mio principale editore, una copia del mio testamento politico sull'affare di cui si è compiaciuto di parlarmi questa mattina, una copia del quale è nelle mani del mio grande amico generale Mercier [...]".

326 

Jules SOURY (1842-1915), filosofo e storico delle neuroscienze alla Sorbona, teorico del razzismo e dell'antisemitismo. Lettera autografa firmata a Eugène Fasquelle. 1 p. in-8. 4 ottobre 1904. Violenta diatriba antisemita contro Dreyfus. "Tutte le mie precedenti dichiarazioni pubbliche restano immutate. La mia conclusione è e sarà sempre la stessa: dodici pallottole del plotone d'esecuzione per il traditore ebreo Alfred Dreyfus. Bisognerebbe essere ancora più turpi, se fosse possibile, di questo ebreo, per ammettere, per un solo istante, che i due Consigli di Guerra di Parigi e di Rennes, che lo hanno condannato, e tutti i Ministri della Guerra che lo hanno giustamente dichiarato colpevole, abbiano mai potuto sbagliare. Ripeto dunque, e questo è un testo ne varietur: graziato o riabilitato, il traditore ebreo Dreyfus rimarrà nella storia, per tutti i secoli, Dreyfus il traditore". Con un biglietto d'invio autografo. "Confido nella sua cortesia [...] nell'inviare a lei, mio principale editore, una copia del mio testamento politico sull'affare di cui si è compiaciuto di parlarmi questa mattina, una copia del quale è nelle mani del mio grande amico generale Mercier [...]".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati