Enrique TABARA (1930-2021) Enrique TABARA (1930-2021) "Rococò", olio su tela tra…
Descrizione

Enrique TABARA (1930-2021)

Enrique TABARA (1930-2021) "Rococò", olio su tela traforata, firmato E TABARA, titolato e datato 1960 sul retro. 61,5 x 50 cm Nota: L'ARTE DI ENRIQUE TABARA di Juan Ed. Cirlot Enrique Tabara Zerna, Guayaquil 1930, è uno dei pittori più sperimentalmente inquieti attualmente appartenenti alla Scuola di Barcellona, dove è arrivato nel 1955, in occasione della III Biennale ispano-americana. Nel suo Paese, dopo aver studiato con il pittore espressionista tedesco Michälson, si è evoluto verso un tipo di astrazione che incorpora un'immagine ispirata all'arte delle antiche stoffe peruviane, sia nella distribuzione inorganica e frammentata delle forme schematiche, sia nella sensazione del colore, in cui predominano gli arancioni, i rosa, i neri e le tonalità crema. In Spagna inizia a praticare un texturalismo radicale, eliminando quasi completamente la forma e inserendo grandi impasti di natura orogenica e tonalità terrose e verdi di foresta tropicale. Tra il 1955 e il 1958 attraversa un periodo di sperimentazione, e l'ultimo di questi anni segna l'inizio del periodo di maturità dell'artista, quando trova una tecnica e un tipo di immagine. Nel periodo più recente, incorpora tele piegate o lisce incollandole al supporto, dando così un rilievo che preferisce brillante e sensuale. Più raramente, le sue composizioni presentano graffi e perforazioni assolute, con buchi scanditi da assi discontinui e forme geometriche quasi regolari, inserite in un sistema centralizzato.

459 

Enrique TABARA (1930-2021)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati