Null GABON, FANG, Figura che custodisce un reliquiario o la parte superiore di u…
Descrizione

GABON, FANG, Figura che custodisce un reliquiario o la parte superiore di un'arpa utilizzata durante le cerimonie di iniziazione nella società Ngil. È raffigurato un Giano con due volti dalle espressioni diverse, delineati da linee incise che formano simbolicamente uno spazio a forma di cuore. Questa scultura evoca probabilmente un passaggio di grado, e ogni volto può essere paragonato alle famose maschere Ngil, indossate dai membri influenti della società di iniziazione durante le cerimonie volte a designare i responsabili di azioni malvagie contro il clan e a punirli per le loro azioni. Legno tenero, pigmenti, ocra bianca e rossa, patina marrone antico sul copricapo, motivi pirografati incisi, segni di utilizzo e di inserimento in una borsa contenente reliquie sacre o la cassa di risonanza di un'arpa sacra. Fang, Gabon, fine XIX o inizio XX secolo. H. 47 cm - L. 20 cm Riferimento: Esperto : Serge Reynes Commento: Quest'opera si distingue per la bellezza della sua scultura, in particolare del volto con la sua espressione interiorizzata e atemporale di grande modernismo, per la sua rarità, essendo pochi i Giano di questo tipo presenti in collezioni pubbliche e private, e per la sua età, attestata da una collezione in situ di Louis Bonvin tra il 1920 e il 1938. Louis Bonvin fu governatore del Gabon nel 1936 e convinto sostenitore del generale De Gaulle durante la seconda guerra mondiale. Louis Bonvin: "Chevalier de la Légion d'Honneur", "Compagnon de la Libération", "Médaille de la Résistance", "Knight Commander of the British Empire".

332 

GABON, FANG, Figura che custodisce un reliquiario o la parte superiore di un'arpa utilizzata durante le cerimonie di iniziazione nella società Ngil. È raffigurato un Giano con due volti dalle espressioni diverse, delineati da linee incise che formano simbolicamente uno spazio a forma di cuore. Questa scultura evoca probabilmente un passaggio di grado, e ogni volto può essere paragonato alle famose maschere Ngil, indossate dai membri influenti della società di iniziazione durante le cerimonie volte a designare i responsabili di azioni malvagie contro il clan e a punirli per le loro azioni. Legno tenero, pigmenti, ocra bianca e rossa, patina marrone antico sul copricapo, motivi pirografati incisi, segni di utilizzo e di inserimento in una borsa contenente reliquie sacre o la cassa di risonanza di un'arpa sacra. Fang, Gabon, fine XIX o inizio XX secolo. H. 47 cm - L. 20 cm Riferimento: Esperto : Serge Reynes Commento: Quest'opera si distingue per la bellezza della sua scultura, in particolare del volto con la sua espressione interiorizzata e atemporale di grande modernismo, per la sua rarità, essendo pochi i Giano di questo tipo presenti in collezioni pubbliche e private, e per la sua età, attestata da una collezione in situ di Louis Bonvin tra il 1920 e il 1938. Louis Bonvin fu governatore del Gabon nel 1936 e convinto sostenitore del generale De Gaulle durante la seconda guerra mondiale. Louis Bonvin: "Chevalier de la Légion d'Honneur", "Compagnon de la Libération", "Médaille de la Résistance", "Knight Commander of the British Empire".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati