Null GAETANO SCIOLARI, (Italia, 1927-1994) per BOULANGER.

"Lampada da soffitto …
Descrizione

GAETANO SCIOLARI, (Italia, 1927-1994) per BOULANGER. "Lampada da soffitto tubolare", 1970 circa. Metallo cromato. Conserva il cablaggio originale. Presenta lievi difetti. Misure: 60 x 66,5 x 66,5 cm. Lampadario a tredici luci in metallo cromato. Gaetano Siolari è stato uno dei designer italiani riconosciuti per le sue lampade moderne di metà secolo. Nato all'inizio del XX secolo, Sciolari, figlio di una famiglia di illuminatori italiani che produceva lampade dal 1892, iniziò a progettare per il produttore italiano Stilnovo negli anni Cinquanta. È qui che crea la sua opera più riconosciuta e celebrata, una serie di lampadari a più luci in metallo lucido e opaco, che evocano visioni futuristiche dell'alba dell'era spaziale, come nel caso del nostro lampadario da soffitto a cinque luci. Le lussuose creazioni di lampadari cominciarono a conquistare importanza e popolarità negli Stati Uniti durante gli anni '70, un decennio in cui il suo stile iniziò a guardare verso un'estetica ispirata all'Art Déco e all'Era Spaziale. Fondatore e presidente dell'Associazione Italiana Produttori Illuminazione, Sciolari è oggi uno dei nomi più ricercati per i suoi pezzi da collezione, come le serie Habitat, Cultura e Futura. Presenta lievi difetti.

80 

GAETANO SCIOLARI, (Italia, 1927-1994) per BOULANGER. "Lampada da soffitto tubolare", 1970 circa. Metallo cromato. Conserva il cablaggio originale. Presenta lievi difetti. Misure: 60 x 66,5 x 66,5 cm. Lampadario a tredici luci in metallo cromato. Gaetano Siolari è stato uno dei designer italiani riconosciuti per le sue lampade moderne di metà secolo. Nato all'inizio del XX secolo, Sciolari, figlio di una famiglia di illuminatori italiani che produceva lampade dal 1892, iniziò a progettare per il produttore italiano Stilnovo negli anni Cinquanta. È qui che crea la sua opera più riconosciuta e celebrata, una serie di lampadari a più luci in metallo lucido e opaco, che evocano visioni futuristiche dell'alba dell'era spaziale, come nel caso del nostro lampadario da soffitto a cinque luci. Le lussuose creazioni di lampadari cominciarono a conquistare importanza e popolarità negli Stati Uniti durante gli anni '70, un decennio in cui il suo stile iniziò a guardare verso un'estetica ispirata all'Art Déco e all'Era Spaziale. Fondatore e presidente dell'Associazione Italiana Produttori Illuminazione, Sciolari è oggi uno dei nomi più ricercati per i suoi pezzi da collezione, come le serie Habitat, Cultura e Futura. Presenta lievi difetti.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati