Null Grande lampadario attribuito a CARLO NASON (Murano, Italia, 1935). Italia, …
Descrizione

Grande lampadario attribuito a CARLO NASON (Murano, Italia, 1935). Italia, anni '70. Vetro di Murano trasparente e rosa. In ottime condizioni. Questo lampadario vintage non ha difetti ma può presentare lievi segni d'uso. Presenta una leggera usura in funzione dell'uso e dell'età. Componenti elettrici ricablati e/o nuovi. Manca un pezzo chiaro. Uno dei pezzi color lilla era rotto ed è stato riparato. Misure: 112 x 60 cm. Fantastica lampada di grandi dimensioni attribuita al maestro vetraio Carlo Nason. Ha una struttura intricata formata da molteplici cristalli di Murano di ispirazione organica nei colori bianco e rosa. Il designer italiano Carlo Nason è nato in una famiglia di abili vetrai nel 1935 a Murano, Venezia. Suo padre, Vincenzo Nason, gestiva la rinomata azienda vetraria NasonMoretti e nel 1941 aprì una seconda azienda vetraria con il nome di Vincenzo Nason & C. Fin da piccolo, il giovane Nason è stato addestrato all'arte della soffiatura del vetro, imparando a conoscere sia le proprietà del materiale sia le tecniche artigianali utilizzate per modellare e decorare il vetro. I primi oggetti disegnati da Nason risalgono al 1959 e sono inclusi in una collezione di vasi modellati prodotti da V Nason & C. Spinti dalla sua passione per il design, in particolare per le forme geometriche pulite, negli anni Sessanta Nason decise di allontanarsi dall'azienda di famiglia, che era specializzata soprattutto in oggetti decorativi molto tradizionali e decorati. Nason intende produrre da solo i suoi primi progetti in piccoli lotti, ma ben presto il suo spirito di sperimentazione e innovazione attira l'attenzione del produttore di lampade in vetro di Murano AV Mazzega, che lo invita a collaborare a nuove collezioni. La collaborazione durò dal 1965 fino agli anni '80 e diede vita a una serie di progetti di illuminazione iconici che ancora oggi sono molto richiesti. Parallelamente alla collaborazione con AV Mazzega, Nason ha realizzato progetti per altre importanti aziende del vetro di Murano, come De Majo, i-tre, Murano Due, Vistosi e Firme di Vetro. Nason ha continuato a creare progetti negli anni Ottanta e Novanta, ma ha anche lavorato come consulente per Casinò Austria e ha lavorato come fotografo. Le opere di Nason sono state esposte per decenni in vari musei e gallerie d'arte e di design a Parigi, Milano e New York. Vive e lavora a Murano.

72 

Grande lampadario attribuito a CARLO NASON (Murano, Italia, 1935). Italia, anni '70. Vetro di Murano trasparente e rosa. In ottime condizioni. Questo lampadario vintage non ha difetti ma può presentare lievi segni d'uso. Presenta una leggera usura in funzione dell'uso e dell'età. Componenti elettrici ricablati e/o nuovi. Manca un pezzo chiaro. Uno dei pezzi color lilla era rotto ed è stato riparato. Misure: 112 x 60 cm. Fantastica lampada di grandi dimensioni attribuita al maestro vetraio Carlo Nason. Ha una struttura intricata formata da molteplici cristalli di Murano di ispirazione organica nei colori bianco e rosa. Il designer italiano Carlo Nason è nato in una famiglia di abili vetrai nel 1935 a Murano, Venezia. Suo padre, Vincenzo Nason, gestiva la rinomata azienda vetraria NasonMoretti e nel 1941 aprì una seconda azienda vetraria con il nome di Vincenzo Nason & C. Fin da piccolo, il giovane Nason è stato addestrato all'arte della soffiatura del vetro, imparando a conoscere sia le proprietà del materiale sia le tecniche artigianali utilizzate per modellare e decorare il vetro. I primi oggetti disegnati da Nason risalgono al 1959 e sono inclusi in una collezione di vasi modellati prodotti da V Nason & C. Spinti dalla sua passione per il design, in particolare per le forme geometriche pulite, negli anni Sessanta Nason decise di allontanarsi dall'azienda di famiglia, che era specializzata soprattutto in oggetti decorativi molto tradizionali e decorati. Nason intende produrre da solo i suoi primi progetti in piccoli lotti, ma ben presto il suo spirito di sperimentazione e innovazione attira l'attenzione del produttore di lampade in vetro di Murano AV Mazzega, che lo invita a collaborare a nuove collezioni. La collaborazione durò dal 1965 fino agli anni '80 e diede vita a una serie di progetti di illuminazione iconici che ancora oggi sono molto richiesti. Parallelamente alla collaborazione con AV Mazzega, Nason ha realizzato progetti per altre importanti aziende del vetro di Murano, come De Majo, i-tre, Murano Due, Vistosi e Firme di Vetro. Nason ha continuato a creare progetti negli anni Ottanta e Novanta, ma ha anche lavorato come consulente per Casinò Austria e ha lavorato come fotografo. Le opere di Nason sono state esposte per decenni in vari musei e gallerie d'arte e di design a Parigi, Milano e New York. Vive e lavora a Murano.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati