Null ARNE JACOBSEN (Danimarca, 1902 - 1971) per FRITZ HANSEN.

Tavolino modello …
Descrizione

ARNE JACOBSEN (Danimarca, 1902 - 1971) per FRITZ HANSEN. Tavolino modello 3513. Piano impiallacciato in palissandro, struttura in alluminio, base a treppiede con stelo profilato. Modello antico. Prodotto da Fritz Hansen. Leggeri segni di usura dovuti all'uso e all'età. Piano rimesso a nuovo. Misure: 47,5 cm (altezza) x 110 cm (diametro). Tavolino rotondo dal design rigorosamente contemporaneo, con piano in palissandro brasiliano a grana scura e gambe in alluminio che si allungano a formare una base a stella e si uniscono in un fusto centrale. Architetto e designer, Arne Jacobsen ha studiato per quattro anni alla Copenhagen School of Construction ed è poi entrato nella Facoltà di Architettura dell'Accademia Reale di Belle Arti. Tra i suoi progetti architettonici ricordiamo il St. Catherine's College di Oxford, l'Hotel SAS di Copenhagen, la sede della Banca Nazionale di Danimarca a Copenhagen e l'Ambasciata Reale Danese a Londra. Come designer, ha creato mobili che sono diventati dei classici, tra cui la sedia "Ant" (1951) e le sedie "Swan" e "Egg" progettate per il SAS Hotel. È noto anche per la sua sedia modello 3107 del 1955, nota anche come "Sedia numero 7", di cui sono stati venduti più di cinque milioni di esemplari, con Christine Keeler nell'iconico ritratto di Lewis Morley. Un altro suo contributo alla cultura popolare dei media è rappresentato dalle posate di design, con cucchiai per entrambe le mani, che furono scelte per il film "2001: Odissea nello spazio" per il loro aspetto futuristico. La chiave del successo dell'opera di Jacobsen sta nel suo design elegante ed essenziale, che oggi si trova in collezioni come il Victoria & Albert Museum di Londra e il MoMA di New York, tra le tante. L'azienda danese Fritz Hansen, fondata nel 1872, produce mobili di design contemporaneo originali, unici, funzionali e innovativi. Produce i suoi prodotti nei suoi stabilimenti a nord di Copenhagen, realizzando ogni pezzo in stretta collaborazione con designer e architetti di fama internazionale. La sua collezione comprende la Egg Chair e la Swan chair, la Series 7 chair, la Ant chair e la Oxford chair del designer Arne Jacobsen, oltre a tavoli e poltrone progettati dai designer danesi Piet Hein e Poul Kjaerholm.

19 

ARNE JACOBSEN (Danimarca, 1902 - 1971) per FRITZ HANSEN. Tavolino modello 3513. Piano impiallacciato in palissandro, struttura in alluminio, base a treppiede con stelo profilato. Modello antico. Prodotto da Fritz Hansen. Leggeri segni di usura dovuti all'uso e all'età. Piano rimesso a nuovo. Misure: 47,5 cm (altezza) x 110 cm (diametro). Tavolino rotondo dal design rigorosamente contemporaneo, con piano in palissandro brasiliano a grana scura e gambe in alluminio che si allungano a formare una base a stella e si uniscono in un fusto centrale. Architetto e designer, Arne Jacobsen ha studiato per quattro anni alla Copenhagen School of Construction ed è poi entrato nella Facoltà di Architettura dell'Accademia Reale di Belle Arti. Tra i suoi progetti architettonici ricordiamo il St. Catherine's College di Oxford, l'Hotel SAS di Copenhagen, la sede della Banca Nazionale di Danimarca a Copenhagen e l'Ambasciata Reale Danese a Londra. Come designer, ha creato mobili che sono diventati dei classici, tra cui la sedia "Ant" (1951) e le sedie "Swan" e "Egg" progettate per il SAS Hotel. È noto anche per la sua sedia modello 3107 del 1955, nota anche come "Sedia numero 7", di cui sono stati venduti più di cinque milioni di esemplari, con Christine Keeler nell'iconico ritratto di Lewis Morley. Un altro suo contributo alla cultura popolare dei media è rappresentato dalle posate di design, con cucchiai per entrambe le mani, che furono scelte per il film "2001: Odissea nello spazio" per il loro aspetto futuristico. La chiave del successo dell'opera di Jacobsen sta nel suo design elegante ed essenziale, che oggi si trova in collezioni come il Victoria & Albert Museum di Londra e il MoMA di New York, tra le tante. L'azienda danese Fritz Hansen, fondata nel 1872, produce mobili di design contemporaneo originali, unici, funzionali e innovativi. Produce i suoi prodotti nei suoi stabilimenti a nord di Copenhagen, realizzando ogni pezzo in stretta collaborazione con designer e architetti di fama internazionale. La sua collezione comprende la Egg Chair e la Swan chair, la Series 7 chair, la Ant chair e la Oxford chair del designer Arne Jacobsen, oltre a tavoli e poltrone progettati dai designer danesi Piet Hein e Poul Kjaerholm.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati