Pecten flabelliformis Pecten flabelliformis
Colonia colpita da evento di mortali…
Descrizione

Pecten flabelliformis

Pecten flabelliformis Colonia colpita da evento di mortalità di massa (MME), circa 15 milioni di anni, Francia Fossile 44x40x16 cm Provenienza: mercato (Italia) Stato di conservazione. Superficie: 70% Stato di conservazione. Supporto: 70% (lacune e integrazioni, soprattutto nel fossile centrale; interventi visibili su altri due esemplari; consolidamento) Pecten è un genere di grandi capesante, molluschi bivalvi marini della famiglia dei Pectinidae. Le valve sono subuguali, di medie e grandi dimensioni, più convessa quella destra, mentre la sinistra è piatta o concava; le valve sono ornate da coste radiali larghe e piatte. Questo genere non vive fissato al substrato ma è una forma libera nuotatrice. Comparve durante il periodo Eocene ed è diffuso nei mari attuali. Il fossile risale al neogene, stadio miocene, ed è stato scavato in Francia.

24 

Pecten flabelliformis

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche