Palma fossile (Sabalites sp.) Palma fossile (Sabalites sp.)
Impronta in lastra, …
Descrizione

Palma fossile (Sabalites sp.)

Palma fossile (Sabalites sp.) Impronta in lastra, circa 48,5-53,5 milioni di anni, Stati Uniti Fossile 140x130x7 cm Provenienza: mercato (Italia) Stato di conservazione. Superficie: 65% (integrazioni cromatiche ove necessario lungo l'impronta del fossile) Stato di conservazione. Supporto: 85% (stato consolidato) Sabalites è un genere estinto di palma. Le specie appartenenti al genere vissero dal tardo Cretaceo al Miocene e sono state trovate in Sud America, Nord America, Europa e Asia. Il genere è caratterizzato da foglie costapalmate, che si aprono in un ventaglio radiale con nervature centrali pronunciate. Il raro fossile, testimone di una situazione climatica molto diversa da quella attuale, risale al paleogene, stadio eocene medio, luteziano, è stato scavato nella Green River Formation, presso Lincoln in Wyoming. La Formazione del Green River (Green River Formation) è una formazione geologica dell'Eocene che registra la sedimentazione in un gruppo di laghi intermontani in tre bacini situati negli Stati Uniti, lungo l'odierno fiume Green River in Colorado, Wyoming e Utah. I sedimenti sono depositati in strati sottilissimi, uno strato scuro durante la stagione della crescita e uno strato inorganico a tinte chiare nella stagione secca. Ogni coppia di strati prende il nome di varva e rappresenta un anno. I sedimenti della Formazione del Green River presentano una registrazione continua di sei milioni di anni. Lo spessore medio di una varva qui è di 0,18 mm, con uno spessore minimo di 0,014 mm e massimo di 9,8 mm. In particolare nella Contea di Lincoln, a ovest del Lago Gosiute, in Wyoming, si situa una parte della formazione nota come Lago Fossile (Fossil Lake) a causa della abbondanza di pesci fossili eccezionalmente ben conservati.

16 

Palma fossile (Sabalites sp.)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati