Null Frammento di sarcofago. Impero romano, III secolo d.C.

Marmo scolpito.

Mi…
Descrizione

Frammento di sarcofago. Impero romano, III secolo d.C. Marmo scolpito. Misure: 43 x 21 x 5 cm. Dal frammento di sarcofago che presentiamo, spicca in modo particolare il lavoro di intaglio, preciso e definito, nel volto di un personaggio maschile. Accanto alla figura principale si trova un ornamento lineare a forma di "S" (strigili). Il sarcofago apparterrebbe quindi a una tipologia chiamata "sarcofagi strigilati", che si diffuse a Roma tra il II e il IV secolo. Questi sarcofagi erano collocati negli ipogei e nei mausolei familiari, dove più tombe erano deposte insieme toccandosi sui lati, oppure disposte in nicchie strette; per questo motivo i lati sono sempre lavorati in basso rilievo, per evitare rotture in caso di attrito con altri sarcofagi o con le pareti delle nicchie. Ne sono un buon esempio il mausoleo Z "degli Egizi" nel cimitero vaticano, dove i sarcofagi erano disposti in nicchie o l'esempio della tomba 11 dell'"Isola Sacra" di Fiumicino, dove i lati dei sarcofagi si toccano.

29 

Frammento di sarcofago. Impero romano, III secolo d.C. Marmo scolpito. Misure: 43 x 21 x 5 cm. Dal frammento di sarcofago che presentiamo, spicca in modo particolare il lavoro di intaglio, preciso e definito, nel volto di un personaggio maschile. Accanto alla figura principale si trova un ornamento lineare a forma di "S" (strigili). Il sarcofago apparterrebbe quindi a una tipologia chiamata "sarcofagi strigilati", che si diffuse a Roma tra il II e il IV secolo. Questi sarcofagi erano collocati negli ipogei e nei mausolei familiari, dove più tombe erano deposte insieme toccandosi sui lati, oppure disposte in nicchie strette; per questo motivo i lati sono sempre lavorati in basso rilievo, per evitare rotture in caso di attrito con altri sarcofagi o con le pareti delle nicchie. Ne sono un buon esempio il mausoleo Z "degli Egizi" nel cimitero vaticano, dove i sarcofagi erano disposti in nicchie o l'esempio della tomba 11 dell'"Isola Sacra" di Fiumicino, dove i lati dei sarcofagi si toccano.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati