Null Protome di Ercole; Roma, I-II secolo d.C.

Bronzo. 

Misure: 9,6 x 5,5 cm. …
Descrizione

Protome di Ercole; Roma, I-II secolo d.C. Bronzo. Misure: 9,6 x 5,5 cm. Protome di biga romana in bronzo ad altorilievo raffigurante una testa e un busto dettagliati di un giovane Ercole con il mantello leonino in testa e legato sul petto. Il retro rettangolare cavo conserva il chiodo originale utilizzato per fissare il pezzo al legno. Questo pezzo è stato probabilmente utilizzato per decorare la parte anteriore di un carro romano. I Romani apportarono due importanti innovazioni al mondo della scultura: il ritratto e il rilievo storico, che non esistevano nel mondo greco. Tuttavia, essi seguirono i modelli greci per gran parte della loro produzione scultorea. Ercole o Eracle è l'eroe più famoso della mitologia greca e forse anche dell'antichità classica. Il suo nome deriva dalla dea Era e dalla parola greca "kleos" (gloria), che significa "gloria di Era".

Protome di Ercole; Roma, I-II secolo d.C. Bronzo. Misure: 9,6 x 5,5 cm. Protome di biga romana in bronzo ad altorilievo raffigurante una testa e un busto dettagliati di un giovane Ercole con il mantello leonino in testa e legato sul petto. Il retro rettangolare cavo conserva il chiodo originale utilizzato per fissare il pezzo al legno. Questo pezzo è stato probabilmente utilizzato per decorare la parte anteriore di un carro romano. I Romani apportarono due importanti innovazioni al mondo della scultura: il ritratto e il rilievo storico, che non esistevano nel mondo greco. Tuttavia, essi seguirono i modelli greci per gran parte della loro produzione scultorea. Ercole o Eracle è l'eroe più famoso della mitologia greca e forse anche dell'antichità classica. Il suo nome deriva dalla dea Era e dalla parola greca "kleos" (gloria), che significa "gloria di Era".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati