Null Scuola francese, 1935 ca.

"Les Demi-vierges".

Poster litografico.

Misure…
Descrizione

Scuola francese, 1935 ca. "Les Demi-vierges". Poster litografico. Misure: 159 x 233 cm; 162,5 x 236,5 cm (cornice). Grande manifesto litografico destinato alla promozione del film "Les Demi-vierges", chiaro riferimento del cinema francese degli anni '40 uscito per la prima volta in Francia nel 1936, dal romanzo originale di Marcel Prévost. Mostra l'affiliazione stilistica e concettuale con l'Art Déco, in voga nelle avanguardie degli anni '30, pur senza raggiungere la semplificazione schematica degli esponenti di questo movimento artistico. Altamente decorativo e originale, questo manifesto mostra come i primi film cinematografici, insieme al teatro francese e al balletto russo, abbiano segnato lo sviluppo dello stile Art Déco. Le figure slanciate, il movimento aggraziato e la composizione dinamica delle protagoniste rendono questo pezzo un chiaro esempio di questo stile distinto e popolare. L'Art Déco fu uno stile artistico che emerse nel 1920 e la cui influenza continuò fino alla metà del XX secolo in alcuni Paesi. Cercò di rinnovare tutte le discipline, difendendo il valore del progresso tecnologico dell'epoca e delle nuove scienze del tempo. Il film "Les Demi-vierges", dal canto suo, racconta i danni che Parigi e l'educazione moderna, alla fine del XIX secolo, hanno causato alle giovani ragazze francesi. Il termine demi vierge, entrato poi nel linguaggio comune, indicava all'epoca la condizione di una ragazza liberata ma ancora vergine.

17 

Scuola francese, 1935 ca. "Les Demi-vierges". Poster litografico. Misure: 159 x 233 cm; 162,5 x 236,5 cm (cornice). Grande manifesto litografico destinato alla promozione del film "Les Demi-vierges", chiaro riferimento del cinema francese degli anni '40 uscito per la prima volta in Francia nel 1936, dal romanzo originale di Marcel Prévost. Mostra l'affiliazione stilistica e concettuale con l'Art Déco, in voga nelle avanguardie degli anni '30, pur senza raggiungere la semplificazione schematica degli esponenti di questo movimento artistico. Altamente decorativo e originale, questo manifesto mostra come i primi film cinematografici, insieme al teatro francese e al balletto russo, abbiano segnato lo sviluppo dello stile Art Déco. Le figure slanciate, il movimento aggraziato e la composizione dinamica delle protagoniste rendono questo pezzo un chiaro esempio di questo stile distinto e popolare. L'Art Déco fu uno stile artistico che emerse nel 1920 e la cui influenza continuò fino alla metà del XX secolo in alcuni Paesi. Cercò di rinnovare tutte le discipline, difendendo il valore del progresso tecnologico dell'epoca e delle nuove scienze del tempo. Il film "Les Demi-vierges", dal canto suo, racconta i danni che Parigi e l'educazione moderna, alla fine del XIX secolo, hanno causato alle giovani ragazze francesi. Il termine demi vierge, entrato poi nel linguaggio comune, indicava all'epoca la condizione di una ragazza liberata ma ancora vergine.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati