Null Ufficio di presidenza Giorgio II; Inghilterra, 1730 circa. 

Legno laccato …
Descrizione

Ufficio di presidenza Giorgio II; Inghilterra, 1730 circa. Legno laccato e dorato. Applicazioni in bronzo. Presenta difetti. Misure: 100,5 x 98 x 58 cm. Mobile in stile Giorgio III decorato con pannelli applicati in lacca giapponese. Si tratta di una pratica comune sin dalla fine del XVI secolo, data a partire dalla quale pannelli laccati con decorazioni figurative di diverse dimensioni venivano importati dalla Cina e dal Giappone, spesso su ordinazione, per essere poi montati sui mobili in Europa. In effetti, nell'Inghilterra barocca, i mobili laccati autenticamente orientali erano i più apprezzati, al di sopra dell'ebanisteria europea o dei mobili intagliati, e infatti è tra l'inizio del XVII secolo e tutto il XVIII secolo che si sviluppa la "japanning", una tecnica che imita la laccatura orientale e che continuerà ad essere utilizzata, con nuove tecniche, anche nel XIX secolo. Quello che presentiamo qui è un bureau con corpo scrivania con piano e quattro cassetti nella parte inferiore. Ha una struttura tipicamente inglese con volumi arrotondati e solidi. Le linee principali della struttura sono evidenziate dalle linee dorate. Il corpo inferiore è sollevato su quattro piedi a taglio basso, del tipo "a staffa". Ha quattro cassetti continui, ciascuno con la propria serratura e con il fronte composto da pannelli laccati, mentre il registro superiore ha due piccoli cassetti ai lati. Sopra i cassetti si trova il piano di scrittura, il coperchio superiore incernierato. Anche questo coperchio, a 45º, è decorato con un grande pannello laccato, con scene figurative simili ambientate in paesaggi. Il coperchio è anch'esso decorato con lacche all'interno e, una volta aperto, permette di accedere al display della scrivania, anch'esso decorato con pannelli laccati, che si combinano con pitture dorate su nero. L'espositore segue una disposizione simmetrica, con scorciatoie e cassetti di dimensioni diverse su entrambi i lati, Presenta difetti.

160 

Ufficio di presidenza Giorgio II; Inghilterra, 1730 circa. Legno laccato e dorato. Applicazioni in bronzo. Presenta difetti. Misure: 100,5 x 98 x 58 cm. Mobile in stile Giorgio III decorato con pannelli applicati in lacca giapponese. Si tratta di una pratica comune sin dalla fine del XVI secolo, data a partire dalla quale pannelli laccati con decorazioni figurative di diverse dimensioni venivano importati dalla Cina e dal Giappone, spesso su ordinazione, per essere poi montati sui mobili in Europa. In effetti, nell'Inghilterra barocca, i mobili laccati autenticamente orientali erano i più apprezzati, al di sopra dell'ebanisteria europea o dei mobili intagliati, e infatti è tra l'inizio del XVII secolo e tutto il XVIII secolo che si sviluppa la "japanning", una tecnica che imita la laccatura orientale e che continuerà ad essere utilizzata, con nuove tecniche, anche nel XIX secolo. Quello che presentiamo qui è un bureau con corpo scrivania con piano e quattro cassetti nella parte inferiore. Ha una struttura tipicamente inglese con volumi arrotondati e solidi. Le linee principali della struttura sono evidenziate dalle linee dorate. Il corpo inferiore è sollevato su quattro piedi a taglio basso, del tipo "a staffa". Ha quattro cassetti continui, ciascuno con la propria serratura e con il fronte composto da pannelli laccati, mentre il registro superiore ha due piccoli cassetti ai lati. Sopra i cassetti si trova il piano di scrittura, il coperchio superiore incernierato. Anche questo coperchio, a 45º, è decorato con un grande pannello laccato, con scene figurative simili ambientate in paesaggi. Il coperchio è anch'esso decorato con lacche all'interno e, una volta aperto, permette di accedere al display della scrivania, anch'esso decorato con pannelli laccati, che si combinano con pitture dorate su nero. L'espositore segue una disposizione simmetrica, con scorciatoie e cassetti di dimensioni diverse su entrambi i lati, Presenta difetti.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati