Null "Demostene", XIX secolo.

Dopo POLYEUCTUS ( 280 a.C.).

Marmo. 

Misure: 11…
Descrizione

"Demostene", XIX secolo. Dopo POLYEUCTUS ( 280 a.C.). Marmo. Misure: 110 x 40 x 30 cm. Versione neoclassica della statua di Demostene realizzata dallo scultore greco di epoca ellenistica Polieucto. I biografi raccontano che l'effigie fu collocata nell'agorà di Atene, come omaggio e riconoscimento all'oratore dopo la sua morte. In epoca romana furono realizzate numerose riproduzioni. Una di queste è conservata nei Musei Vaticani. Si tratta di un ritratto naturalistico, lontano dai canoni del periodo classico. Demostene mostra una tensione nel volto, dovuta a uno sforzo di concentrazione. È immortalato in età matura e indossa una tunica drappeggiata e umile del tipo himation. Tiene tra le mani una pergamena. L'opera di Polieucto segna una svolta nella tradizione greca del ritratto: lo scultore non si limita a rappresentare l'aspetto fisico, ma l'emozione interiore. Anche la versione neoclassica in questione cerca di cogliere la forza interiore dell'oratore.

108 

"Demostene", XIX secolo. Dopo POLYEUCTUS ( 280 a.C.). Marmo. Misure: 110 x 40 x 30 cm. Versione neoclassica della statua di Demostene realizzata dallo scultore greco di epoca ellenistica Polieucto. I biografi raccontano che l'effigie fu collocata nell'agorà di Atene, come omaggio e riconoscimento all'oratore dopo la sua morte. In epoca romana furono realizzate numerose riproduzioni. Una di queste è conservata nei Musei Vaticani. Si tratta di un ritratto naturalistico, lontano dai canoni del periodo classico. Demostene mostra una tensione nel volto, dovuta a uno sforzo di concentrazione. È immortalato in età matura e indossa una tunica drappeggiata e umile del tipo himation. Tiene tra le mani una pergamena. L'opera di Polieucto segna una svolta nella tradizione greca del ritratto: lo scultore non si limita a rappresentare l'aspetto fisico, ma l'emozione interiore. Anche la versione neoclassica in questione cerca di cogliere la forza interiore dell'oratore.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati