Null Scuola francese, 1920 circa.

"Jouer pétanque".
Scultura in bronzo patinato…
Descrizione

Scuola francese, 1920 circa. "Jouer pétanque". Scultura in bronzo patinato. Misure: 34 x 15 x 22 cm. Il gioco della petanque ha avuto origine nel primo decennio del XX secolo, nato come variante del "jeu provençal", un gioco di palla popolare in cui bisognava fare tre passi prima del lancio. La novità della petanque consisteva nel fatto che il lanciatore rimaneva fermo, con i piedi uniti, al momento del lancio della palla, così si cominciò a chiamarla "pieds tanqués" e gradualmente finì per acquisire il nome attuale di "petanque". La scultura, finemente lavorata con una bella patina, ci mostra l'importanza che questo gioco aveva nella società francese di inizio secolo, trasversale a qualsiasi classe sociale.

86 

Scuola francese, 1920 circa. "Jouer pétanque". Scultura in bronzo patinato. Misure: 34 x 15 x 22 cm. Il gioco della petanque ha avuto origine nel primo decennio del XX secolo, nato come variante del "jeu provençal", un gioco di palla popolare in cui bisognava fare tre passi prima del lancio. La novità della petanque consisteva nel fatto che il lanciatore rimaneva fermo, con i piedi uniti, al momento del lancio della palla, così si cominciò a chiamarla "pieds tanqués" e gradualmente finì per acquisire il nome attuale di "petanque". La scultura, finemente lavorata con una bella patina, ci mostra l'importanza che questo gioco aveva nella società francese di inizio secolo, trasversale a qualsiasi classe sociale.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati