Null Scuola viennese, 1900 circa. Alla maniera di FRANZ BERGMAN (1861-1936).

Sc…
Descrizione

Scuola viennese, 1900 circa. Alla maniera di FRANZ BERGMAN (1861-1936). Scultura orientalista in bronzo cesellato, parzialmente dorato e smaltato a freddo. Misure: 17 x 17 x 20 cm. La tradizione della piccola scultura in bronzo viennese risale alla metà del XIX secolo, con ben cinquanta artisti residenti nella capitale alla fine del secolo. Diverse fonderie iniziarono a specializzarsi nella cosiddetta tecnica della "smaltatura a freddo". Al bronzo grezzo venivano applicati diversi strati, ottenendo una finitura fine e lucida carica di naturalismo. Tuttavia, era importante applicare questa pellicola quando il bronzo era ancora caldo, poiché il contrasto di temperatura contribuiva alla permanenza del colore, che rimaneva fissato al metallo. Poiché non veniva cotta, seguendo il processo abituale, divenne nota come "smaltatura a freddo".

78 

Scuola viennese, 1900 circa. Alla maniera di FRANZ BERGMAN (1861-1936). Scultura orientalista in bronzo cesellato, parzialmente dorato e smaltato a freddo. Misure: 17 x 17 x 20 cm. La tradizione della piccola scultura in bronzo viennese risale alla metà del XIX secolo, con ben cinquanta artisti residenti nella capitale alla fine del secolo. Diverse fonderie iniziarono a specializzarsi nella cosiddetta tecnica della "smaltatura a freddo". Al bronzo grezzo venivano applicati diversi strati, ottenendo una finitura fine e lucida carica di naturalismo. Tuttavia, era importante applicare questa pellicola quando il bronzo era ancora caldo, poiché il contrasto di temperatura contribuiva alla permanenza del colore, che rimaneva fissato al metallo. Poiché non veniva cotta, seguendo il processo abituale, divenne nota come "smaltatura a freddo".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati