Null Lampadario in bronzo a cinque bracci. I bracci sono traforati con motivo a …
Descrizione

Lampadario in bronzo a cinque bracci. I bracci sono traforati con motivo a losanghe e sostengono ciascuno due alte chiesuole modanate; fusto ad anello, anello di sospensione. Fiandre, metà del XV secolo H. 92 cm - L 102 cm Questo tipo di lampadario in ottone è noto come lampadario Arnolfini, in riferimento al dipinto di Jan van Eyck I coniugi Arnolfini (1434), in cui è raffigurato un lampadario dello stesso tipo (fig. a). Prodotti nelle Fiandre, questi lampadari Arnolfini furono esportati in gran numero in tutta Europa, ma solo pochi sono sopravvissuti. Il Museo diocesano di Solsona in Catalogna ne conserva uno proveniente dalla chiesa di Santa Fe de Valldeperes a Navas, Catalogna (inv. MDCS 555) (fig. b).

87 

Lampadario in bronzo a cinque bracci. I bracci sono traforati con motivo a losanghe e sostengono ciascuno due alte chiesuole modanate; fusto ad anello, anello di sospensione. Fiandre, metà del XV secolo H. 92 cm - L 102 cm Questo tipo di lampadario in ottone è noto come lampadario Arnolfini, in riferimento al dipinto di Jan van Eyck I coniugi Arnolfini (1434), in cui è raffigurato un lampadario dello stesso tipo (fig. a). Prodotti nelle Fiandre, questi lampadari Arnolfini furono esportati in gran numero in tutta Europa, ma solo pochi sono sopravvissuti. Il Museo diocesano di Solsona in Catalogna ne conserva uno proveniente dalla chiesa di Santa Fe de Valldeperes a Navas, Catalogna (inv. MDCS 555) (fig. b).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati