Null Eliezer e Rebecca al pozzo, Europa, 1730-1740 ca.
Ventaglio ripiegato, fogl…
Descrizione

Eliezer e Rebecca al pozzo, Europa, 1730-1740 ca. Ventaglio ripiegato, foglio di pelle foderato di carta e dipinto a guazzo con Eliezer che si rivolge a Rebecca per attingere acqua dal pozzo, con i compagni. Il bordo superiore è decorato con paesaggi in miniatura e porcellane bianche e blu in stile cinese. Il rovescio è probabilmente dipinto con Alessandro Magno e il suo architetto Dinocrate davanti alla pianta della città che avrebbe portato il suo nome. La gola in avorio (elephantidae spp) è finemente lavorata, traforata, intagliata e incisa. I pennacchi in madreperla bianca sono incisi con fiori, frutta, conchiglie, trofei musicali e una giovane donna. (Usura, incidenti, restauri). Altezza totale: 28,2 cm; altezza chiusa: 6,7 cm. Peso: 75 g. In una custodia rivestita di velluto blu con numeri "AC". *Un esemplare di avorio di Elephantidae spp (I/A) precedente alla Convenzione, prima del 1° luglio 1947 e quindi conforme al Regolamento CE 338/97 del 09/12/1996 art.2-Wmc, e prima del 1° luglio 1975 e quindi conforme ai decreti francesi del 4 maggio 2017 e del gennaio 2022. Per lasciare l'Unione Europea, sarà necessario un permesso di riesportazione CITES. Esperto: Georgina Letourmy-Bordier

280 

Eliezer e Rebecca al pozzo, Europa, 1730-1740 ca. Ventaglio ripiegato, foglio di pelle foderato di carta e dipinto a guazzo con Eliezer che si rivolge a Rebecca per attingere acqua dal pozzo, con i compagni. Il bordo superiore è decorato con paesaggi in miniatura e porcellane bianche e blu in stile cinese. Il rovescio è probabilmente dipinto con Alessandro Magno e il suo architetto Dinocrate davanti alla pianta della città che avrebbe portato il suo nome. La gola in avorio (elephantidae spp) è finemente lavorata, traforata, intagliata e incisa. I pennacchi in madreperla bianca sono incisi con fiori, frutta, conchiglie, trofei musicali e una giovane donna. (Usura, incidenti, restauri). Altezza totale: 28,2 cm; altezza chiusa: 6,7 cm. Peso: 75 g. In una custodia rivestita di velluto blu con numeri "AC". *Un esemplare di avorio di Elephantidae spp (I/A) precedente alla Convenzione, prima del 1° luglio 1947 e quindi conforme al Regolamento CE 338/97 del 09/12/1996 art.2-Wmc, e prima del 1° luglio 1975 e quindi conforme ai decreti francesi del 4 maggio 2017 e del gennaio 2022. Per lasciare l'Unione Europea, sarà necessario un permesso di riesportazione CITES. Esperto: Georgina Letourmy-Bordier

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati