Null Venere e Adone, Europa, 1750 circa
Ventaglio ripiegato, la foglia in pelle,…
Descrizione

Venere e Adone, Europa, 1750 circa Ventaglio ripiegato, la foglia in pelle, montato all'inglese e dipinto a guazzo di un sottobosco animato, al centro, da una coppia che si tiene per mano. Una lancia è caduta a terra e degli amori li circondano tenendo degli archi. A sinistra, una figura addormentata si risveglia. Il rovescio è dipinto con due figure in stile cinese che circondano una pastorella con un bastone. Montato in avorio (elephantidae spp), traforato, intagliato, inciso e dipinto con un pastore e una pastorella che suonano il flauto, strumenti musicali, insetti e figure cinesi. (Usura, restauri, macchie). Altezza totale: 29 cm; altezza chiusa: 14,8 cm. Peso: 60 g. *Un esemplare di avorio di Elephantidae spp (I/A) precedente alla Convenzione, prima del 1° luglio 1947 e quindi conforme al Regolamento CE 338/97 del 09/12/1996 art.2-Wmc, e prima del 1° luglio 1975 e quindi conforme ai decreti francesi del 4 maggio 2017 e del gennaio 2022. Per lasciare l'Unione Europea, sarà necessario un permesso di riesportazione CITES. Esperto: Georgina Letourmy-Bordier

279 

Venere e Adone, Europa, 1750 circa Ventaglio ripiegato, la foglia in pelle, montato all'inglese e dipinto a guazzo di un sottobosco animato, al centro, da una coppia che si tiene per mano. Una lancia è caduta a terra e degli amori li circondano tenendo degli archi. A sinistra, una figura addormentata si risveglia. Il rovescio è dipinto con due figure in stile cinese che circondano una pastorella con un bastone. Montato in avorio (elephantidae spp), traforato, intagliato, inciso e dipinto con un pastore e una pastorella che suonano il flauto, strumenti musicali, insetti e figure cinesi. (Usura, restauri, macchie). Altezza totale: 29 cm; altezza chiusa: 14,8 cm. Peso: 60 g. *Un esemplare di avorio di Elephantidae spp (I/A) precedente alla Convenzione, prima del 1° luglio 1947 e quindi conforme al Regolamento CE 338/97 del 09/12/1996 art.2-Wmc, e prima del 1° luglio 1975 e quindi conforme ai decreti francesi del 4 maggio 2017 e del gennaio 2022. Per lasciare l'Unione Europea, sarà necessario un permesso di riesportazione CITES. Esperto: Georgina Letourmy-Bordier

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche