A LARGE JAPANESE HAND-CRAFTED WARRIOR DOLL, 18TH CENTURY Grande e imponente bamb…
Descrizione

A LARGE JAPANESE HAND-CRAFTED WARRIOR DOLL, 18TH CENTURY

Grande e imponente bambola guerriera artigianale del XVIII secolo 武者人形 (Musha ningyô) raffigurante Takenouchi no Sukune 武内宿禰, leggendaria figura giapponese venerata come eroe-statista del I secolo e onorata come divinità shintoista. In posizione inginocchiata, sembra avere lo sguardo rivolto verso l'alto, con le mani in bilico come se volesse afferrare qualcosa. Indossa un opulento kimono di seta broccata, sul quale sono stratificati elementi dell'armatura tradizionale (yoroi). Il pettorale (dô) è impreziosito da uno stemma di famiglia 紋 (mon) con il disegno di un drago a spirale. Inoltre, indossa un "cappello da cortigiano" (eboshi) color oro. La morbida pelle bianca e nobile è stata creata applicando strati ripetuti del pigmento chiamato gofun 胡粉, che è la polvere raffinata dell'ostrica itabo (Ostrea denselamellosa). La lavorazione delle rughe in rilievo sul viso conferisce un tocco di venerabile saggezza, completato da occhi delicatamente dipinti e da una bocca rossa. Questa particolare raffigurazione, con Sukune in posizione inginocchiata, è tradizionalmente associata alla sua presentazione accanto all'imperatrice Jingû 神功皇后 (Jingū'kōgō), che tiene teneramente in braccio il suo bambino in fasce, destinato a diventare l'imperatore Ôjin 応神天皇. Con tomobako originale in legno 供箱 (scatola di conservazione) con iscrizione datata a inchiostro: "Giorno propizio durante il 4° mese, nell'anno della scimmia terrestre, 8° stagione dell'era Tenmei" 天明八季戊申四月吉日, Anno 1788. Dimensioni senza base: Altezza 57,5 cm, Larghezza 44 cm, Profondità 24,5 cm. Considerando l'età, la bambola e il costume sono in ottime condizioni, con alcune tracce di usura conformi all'età, come perdita di capelli e usura del tessuto (del cappello). Vecchio restauro del viso.

182 

A LARGE JAPANESE HAND-CRAFTED WARRIOR DOLL, 18TH CENTURY

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati