Null NASA. Missione APOLLO 8. Un'impressionante prospettiva obliqua della superf…
Descrizione

NASA. Missione APOLLO 8. Un'impressionante prospettiva obliqua della superficie lunare vista per la prima volta dall'occhio umano dall'orbita terrestre. Gli astronauti della Missione APOLLO 8 hanno potuto documentare la straordinaria realtà del paesaggio lunare mai osservato prima dall'uomo. Gli immensi crateri lunari e le loro montagne sono stati immortalati in fantastiche fotografie che hanno rivelato all'umanità la realtà della superficie del satellite naturale della Terra, che affascina l'uomo dalla notte dei tempi. Qui, in primo piano, il cratere Goclenius nel Mare della Fertilità. In alto, il cratere Colombo a sinistra e il cratere Magelhaens a destra. Dicembre 1968. Stampa cromogenica d'epoca su carta: "This Paper manufactured by KODAK". Logo NASA e didascalia dattiloscritta sul retro. 20,3 X 25,4 cm con margini.

33 
Online

NASA. Missione APOLLO 8. Un'impressionante prospettiva obliqua della superficie lunare vista per la prima volta dall'occhio umano dall'orbita terrestre. Gli astronauti della Missione APOLLO 8 hanno potuto documentare la straordinaria realtà del paesaggio lunare mai osservato prima dall'uomo. Gli immensi crateri lunari e le loro montagne sono stati immortalati in fantastiche fotografie che hanno rivelato all'umanità la realtà della superficie del satellite naturale della Terra, che affascina l'uomo dalla notte dei tempi. Qui, in primo piano, il cratere Goclenius nel Mare della Fertilità. In alto, il cratere Colombo a sinistra e il cratere Magelhaens a destra. Dicembre 1968. Stampa cromogenica d'epoca su carta: "This Paper manufactured by KODAK". Logo NASA e didascalia dattiloscritta sul retro. 20,3 X 25,4 cm con margini.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati