Null Pierre SOULAGES (1919 - 2022) 
Acquaforte III, 1956
Acquaforte su carta ver…
Descrizione

Pierre SOULAGES (1919 - 2022) Acquaforte III, 1956 Acquaforte su carta vergata Rives firmata nella lastra, controfirmata e dedicata a matita "A Jean Cayrol, en sympathie" in basso a destra. Prova di stampa accompagnata dal catalogo pieghevole "Pierre Soulages" alla Galerie de France nel 1956, da un'edizione di 400 prove di stampa, qui esemplare 275. Lacourières Paris imprimeur, Galerie de France éditeur Dimensioni della lastra : 26,7 x 19,5 cm Dimensioni del catalogo piatto : 26,7 x 37,5 cm Riferimento: Pierre Encrevé, Soulages l'œuvre imprimé, Bibliothèque Nationale de France -BNF, Paris, 2003 Lo scrittore francese Jean Cayrol è nato a Bordeaux il 6 giugno 1911. Dopo aver studiato legge e letteratura, diventa bibliotecario per avvicinarsi alla poesia, una forma d'arte che lo ha sempre attratto. Ben presto si lega al movimento surrealista, scrivendo poesie per conto proprio. Poi scoppia la guerra. Jean Cayrol si unì presto alla Resistenza, come parte della rete Rémy. Viene denunciato e deportato nel campo di Mauthausen nel 1942. Fu liberato nel 1945. Dopo un difficile ritorno a Bordeaux, si trasferisce a Parigi dove, attraverso il Comité national des écrivains, stringe amicizia con Jean Marcenac, Louis Aragon e Paul Éluard, con i quali mantiene una corrispondenza che durerà tutta la vita. Scrive Poèmes de la nuit et du brouillard (1946), in cui affronta l'orrore dei campi e la triste e poetica realtà della condizione umana. Nel 1955 scrive il testo di accompagnamento per il film Nuit et brouillard di Alain Resnais. Negli anni successivi si impegna a fondo nella vita parigina come talent scout, poeta, romanziere, saggista, sceneggiatore e regista. Nel 1973 diventa membro dell'Académie Goncourt e ama circondarsi di una vasta gamma di oggetti d'arte. Dopo questi anni entusiasmanti, si ritira gradualmente a Bordeaux. Nel 1984 gli viene conferito il Grand Prix National des Lettres. È morto nel 2005.

55 

Pierre SOULAGES (1919 - 2022) Acquaforte III, 1956 Acquaforte su carta vergata Rives firmata nella lastra, controfirmata e dedicata a matita "A Jean Cayrol, en sympathie" in basso a destra. Prova di stampa accompagnata dal catalogo pieghevole "Pierre Soulages" alla Galerie de France nel 1956, da un'edizione di 400 prove di stampa, qui esemplare 275. Lacourières Paris imprimeur, Galerie de France éditeur Dimensioni della lastra : 26,7 x 19,5 cm Dimensioni del catalogo piatto : 26,7 x 37,5 cm Riferimento: Pierre Encrevé, Soulages l'œuvre imprimé, Bibliothèque Nationale de France -BNF, Paris, 2003 Lo scrittore francese Jean Cayrol è nato a Bordeaux il 6 giugno 1911. Dopo aver studiato legge e letteratura, diventa bibliotecario per avvicinarsi alla poesia, una forma d'arte che lo ha sempre attratto. Ben presto si lega al movimento surrealista, scrivendo poesie per conto proprio. Poi scoppia la guerra. Jean Cayrol si unì presto alla Resistenza, come parte della rete Rémy. Viene denunciato e deportato nel campo di Mauthausen nel 1942. Fu liberato nel 1945. Dopo un difficile ritorno a Bordeaux, si trasferisce a Parigi dove, attraverso il Comité national des écrivains, stringe amicizia con Jean Marcenac, Louis Aragon e Paul Éluard, con i quali mantiene una corrispondenza che durerà tutta la vita. Scrive Poèmes de la nuit et du brouillard (1946), in cui affronta l'orrore dei campi e la triste e poetica realtà della condizione umana. Nel 1955 scrive il testo di accompagnamento per il film Nuit et brouillard di Alain Resnais. Negli anni successivi si impegna a fondo nella vita parigina come talent scout, poeta, romanziere, saggista, sceneggiatore e regista. Nel 1973 diventa membro dell'Académie Goncourt e ama circondarsi di una vasta gamma di oggetti d'arte. Dopo questi anni entusiasmanti, si ritira gradualmente a Bordeaux. Nel 1984 gli viene conferito il Grand Prix National des Lettres. È morto nel 2005.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati