Null BERT VREDEGOOR (Paesi Bassi, 1956).

"Sacred Ground 5", 2003. 

Stampa spra…
Descrizione

BERT VREDEGOOR (Paesi Bassi, 1956). "Sacred Ground 5", 2003. Stampa spray su velluto. Dittico. Copia 5/10. L'opera è divisa in due al centro, in verticale. Firmato, datato, intitolato e giustificato a mano sul retro. Misure: 180 x 170 cm. Il velluto è per Bert Vredegoor un materiale essenziale e caratterizzante, motore di molte delle sue serie più importanti. È il caso dell'opera "Sacred Ground 5" in tender, nel cui processo creativo l'artista belga ha sbiancato il velluto nero con soluzioni di cloro a diverse concentrazioni per creare l'immagine di una porta gotica forgiata in ferro e illuminata dal basso da una debole luce dorata. Il risultato è una colorazione giallo oro (a volte rossa) che viene illuminata dal fondo scuro. Con questo processo chimico Vredegoor riesce a creare luce nel buio nel senso letterale e figurato del termine. Secondo le parole dell'artista stesso "Queste opere sono intime, contemplative, ispirano tranquillità e si riferiscono a percezioni mistiche e religiose. La magia della luce dorata viene catturata e conservata attraverso un processo unico e duraturo". Formatasi all'Accademia di Arte e Design di Arnhem (Paesi Bassi), l'immaginazione creativa di Vredegoor la porta a sperimentare varie tecniche e materiali, rendendo la sua un'arte unica e inconfondibile.

38 

BERT VREDEGOOR (Paesi Bassi, 1956). "Sacred Ground 5", 2003. Stampa spray su velluto. Dittico. Copia 5/10. L'opera è divisa in due al centro, in verticale. Firmato, datato, intitolato e giustificato a mano sul retro. Misure: 180 x 170 cm. Il velluto è per Bert Vredegoor un materiale essenziale e caratterizzante, motore di molte delle sue serie più importanti. È il caso dell'opera "Sacred Ground 5" in tender, nel cui processo creativo l'artista belga ha sbiancato il velluto nero con soluzioni di cloro a diverse concentrazioni per creare l'immagine di una porta gotica forgiata in ferro e illuminata dal basso da una debole luce dorata. Il risultato è una colorazione giallo oro (a volte rossa) che viene illuminata dal fondo scuro. Con questo processo chimico Vredegoor riesce a creare luce nel buio nel senso letterale e figurato del termine. Secondo le parole dell'artista stesso "Queste opere sono intime, contemplative, ispirano tranquillità e si riferiscono a percezioni mistiche e religiose. La magia della luce dorata viene catturata e conservata attraverso un processo unico e duraturo". Formatasi all'Accademia di Arte e Design di Arnhem (Paesi Bassi), l'immaginazione creativa di Vredegoor la porta a sperimentare varie tecniche e materiali, rendendo la sua un'arte unica e inconfondibile.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati