Null 13. Jean PESKÉ (1870-1949)
Giovane donna che legge, 1895
Olio su tela.
 Fir…
Descrizione

13. Jean PESKÉ (1870-1949) Giovane donna che legge, 1895 Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Inscritto sul retro del telaio "n°2 Peské". 81 x 65 cm Mostre presunte: (iscrizioni manoscritte sul retro). - 1923, New York, Gallerie Durand-Ruel. - 1950, Parigi, Salon des indépendants, retrospettiva postuma. Si ringrazia la signora Anne-Cécile Martin dell'Associazione Jean Peské per aver gentilmente autenticato quest'opera. Arrivato a Parigi nel 1891, stringe amicizia all'Académie Julian con i pittori che presto sarebbero diventati noti come i Nabis. In seguito subisce l'influenza di un altro movimento d'avanguardia, il neoimpressionismo, in particolare dei pittori Luce e Signac e del critico Félix Fenéon. Félix Fenéon. La nostra pittura si inserisce in questo movimento: pennellate punteggiate, disegno sintetico, la morbidezza della scena è anch'essa debitrice dell'intimismo dei Nabis. dei Nabis.

13 

13. Jean PESKÉ (1870-1949) Giovane donna che legge, 1895 Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Inscritto sul retro del telaio "n°2 Peské". 81 x 65 cm Mostre presunte: (iscrizioni manoscritte sul retro). - 1923, New York, Gallerie Durand-Ruel. - 1950, Parigi, Salon des indépendants, retrospettiva postuma. Si ringrazia la signora Anne-Cécile Martin dell'Associazione Jean Peské per aver gentilmente autenticato quest'opera. Arrivato a Parigi nel 1891, stringe amicizia all'Académie Julian con i pittori che presto sarebbero diventati noti come i Nabis. In seguito subisce l'influenza di un altro movimento d'avanguardia, il neoimpressionismo, in particolare dei pittori Luce e Signac e del critico Félix Fenéon. Félix Fenéon. La nostra pittura si inserisce in questo movimento: pennellate punteggiate, disegno sintetico, la morbidezza della scena è anch'essa debitrice dell'intimismo dei Nabis. dei Nabis.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati