Null Francesco PANNINI (1745 - 1812)
Vedute dell'interno di San Pietro a Roma
Du…
Descrizione

Francesco PANNINI (1745 - 1812) Vedute dell'interno di San Pietro a Roma Due rarissime ed eccezionali incisioni al tratto, arricchite a mano all'epoca. Lavaggio grigio e bistro, acquerello, con lumeggiature bianche e oro. Composizione 50 x 79 cm (con margine: 57,5 x 87,3 cm). Le bozze sono abilmente cucite su una tavola da incorniciare e sono ingiallite in modo non uniforme. Francesco Pannini è stato un pittore di architettura e paesaggio, disegnatore ed editore di stampe nel XVIII e all'inizio del XIX secolo. Era uno dei due figli di Giovanni Paolo Pannini. Collaborò con alcuni rinomati incisori della Roma di fine Settecento, tra cui Giuseppe Vasi e Giovanni Volpato. Intorno al 1770 realizzò una serie di vedute colorate a mano della Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma (sei prove di questa serie, in colori diversi, sono conservate nelle Collezioni Reali inglesi). Continuando la tradizione paterna di vedutista, produsse una serie di incisioni topografiche di vedute romane, molte delle quali furono successivamente colorate a mano. Francesco Panini (1745-1812) - Vedute della Basilica di San Pietro (rct.uk) Stima 2000/3000 Alain Cano 06 75 12 61 48 Esperto in stampe e disegni

45 

Francesco PANNINI (1745 - 1812) Vedute dell'interno di San Pietro a Roma Due rarissime ed eccezionali incisioni al tratto, arricchite a mano all'epoca. Lavaggio grigio e bistro, acquerello, con lumeggiature bianche e oro. Composizione 50 x 79 cm (con margine: 57,5 x 87,3 cm). Le bozze sono abilmente cucite su una tavola da incorniciare e sono ingiallite in modo non uniforme. Francesco Pannini è stato un pittore di architettura e paesaggio, disegnatore ed editore di stampe nel XVIII e all'inizio del XIX secolo. Era uno dei due figli di Giovanni Paolo Pannini. Collaborò con alcuni rinomati incisori della Roma di fine Settecento, tra cui Giuseppe Vasi e Giovanni Volpato. Intorno al 1770 realizzò una serie di vedute colorate a mano della Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma (sei prove di questa serie, in colori diversi, sono conservate nelle Collezioni Reali inglesi). Continuando la tradizione paterna di vedutista, produsse una serie di incisioni topografiche di vedute romane, molte delle quali furono successivamente colorate a mano. Francesco Panini (1745-1812) - Vedute della Basilica di San Pietro (rct.uk) Stima 2000/3000 Alain Cano 06 75 12 61 48 Esperto in stampe e disegni

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati