Null Coppia di piatti. Cina, Compagnia delle Indie, XVIII secolo. 

Porcellana s…
Descrizione

Coppia di piatti. Cina, Compagnia delle Indie, XVIII secolo. Porcellana smaltata. Misure: 24 cm. (diametro). Coppia di piatti dal profilo polilobato, in porcellana decorata con smalti al cobalto su ingobbio bianco. Un esuberante bouquet floreale appare inciso sulla seduta e composizioni vegetali decorano la grondaia. I produttori cinesi si resero presto conto che gli europei non capivano la porcellana e produssero porcellane da esportazione, volgari, persino difettose, ma che agli occhi degli occidentali si rivelarono autentiche opere d'arte. Una volta organizzato regolarmente il commercio, le Compagnie delle Indie fornirono agli artisti cinesi modelli europei, sia per le forme che per le decorazioni. Per tutto il XVIII secolo persistette la serie blu e bianca, ma di qualità inferiore, che fu poi chiamata porcellana di Nanchino, e soprattutto il tipo famille rose.

94 

Coppia di piatti. Cina, Compagnia delle Indie, XVIII secolo. Porcellana smaltata. Misure: 24 cm. (diametro). Coppia di piatti dal profilo polilobato, in porcellana decorata con smalti al cobalto su ingobbio bianco. Un esuberante bouquet floreale appare inciso sulla seduta e composizioni vegetali decorano la grondaia. I produttori cinesi si resero presto conto che gli europei non capivano la porcellana e produssero porcellane da esportazione, volgari, persino difettose, ma che agli occhi degli occidentali si rivelarono autentiche opere d'arte. Una volta organizzato regolarmente il commercio, le Compagnie delle Indie fornirono agli artisti cinesi modelli europei, sia per le forme che per le decorazioni. Per tutto il XVIII secolo persistette la serie blu e bianca, ma di qualità inferiore, che fu poi chiamata porcellana di Nanchino, e soprattutto il tipo famille rose.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati