Null 1792-1798. MANOSCRITTO: (CALLIGRAFIA-MANOSCRITTO). BORJAS Y TARRIUS, BERNAR…
Descrizione

1792-1798. MANOSCRITTO: (CALLIGRAFIA-MANOSCRITTO). BORJAS Y TARRIUS, BERNARDO DE: FORME DI LETTERE O CARATTERI VARI CHE DIBUXA E SCRIVE... ALL'ETÀ DI QUINDICI ANNI. [Madrid], 1792-1798. Folio. 32 h. + 8 certificati rilasciati dai maestri tra il 1792 e il 1798. Straordinario esercizio calligrafico in cui l'allievo Bernardo de Borjas si esercita nella composizione di lettere, nella calligrafia e nelle traduzioni in prosa e in versi, che adorna anche con elaborati bordi e culs-de-lampe. Questo lavoro fu realizzato durante il suo soggiorno presso il Seminario Reale dei Nobili di Madrid nell'ultimo decennio del XVIII secolo. Borja y Tarrius (Barcellona 1778 - Talavera de la Reina 1848) studiò a Madrid e in seguito intraprese una brillante carriera politica che lo portò a ricoprire diverse cariche importanti. Fu anche il primo editore della Gaceta de Madrid e della Gaceta de la Regencia. Quest'opera giovanile ma straordinariamente magistrale è strutturata in tre parti: un alfabeto disegnato a penna in cui a ogni lettera è dedicata un'intera pagina (mancano la Q e la R), con 6 modelli diversi; la seconda parte è costituita da traduzioni e composizioni poetiche in ottima calligrafia e ornate da fregi disegnati a penna; la terza parte incorpora gli attestati dei docenti. Enc. in pelle d'epoca, con segni di taglio superficiali sulla tavola anteriore. L'opera rivela una grande abilità calligrafica.

28 

1792-1798. MANOSCRITTO: (CALLIGRAFIA-MANOSCRITTO). BORJAS Y TARRIUS, BERNARDO DE: FORME DI LETTERE O CARATTERI VARI CHE DIBUXA E SCRIVE... ALL'ETÀ DI QUINDICI ANNI. [Madrid], 1792-1798. Folio. 32 h. + 8 certificati rilasciati dai maestri tra il 1792 e il 1798. Straordinario esercizio calligrafico in cui l'allievo Bernardo de Borjas si esercita nella composizione di lettere, nella calligrafia e nelle traduzioni in prosa e in versi, che adorna anche con elaborati bordi e culs-de-lampe. Questo lavoro fu realizzato durante il suo soggiorno presso il Seminario Reale dei Nobili di Madrid nell'ultimo decennio del XVIII secolo. Borja y Tarrius (Barcellona 1778 - Talavera de la Reina 1848) studiò a Madrid e in seguito intraprese una brillante carriera politica che lo portò a ricoprire diverse cariche importanti. Fu anche il primo editore della Gaceta de Madrid e della Gaceta de la Regencia. Quest'opera giovanile ma straordinariamente magistrale è strutturata in tre parti: un alfabeto disegnato a penna in cui a ogni lettera è dedicata un'intera pagina (mancano la Q e la R), con 6 modelli diversi; la seconda parte è costituita da traduzioni e composizioni poetiche in ottima calligrafia e ornate da fregi disegnati a penna; la terza parte incorpora gli attestati dei docenti. Enc. in pelle d'epoca, con segni di taglio superficiali sulla tavola anteriore. L'opera rivela una grande abilità calligrafica.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati