Null 1577. LIBRO: (CALLIGRAFIA). LUCAS, FRANCISCO: ARTE DE ESCREVIR DE [...]. VE…
Descrizione

1577. LIBRO: (CALLIGRAFIA). LUCAS, FRANCISCO: ARTE DE ESCREVIR DE [...]. VEZINO DE SEVILLA, RESIDENTE EN CORTE DE SU MAGESTAD. DIVISO IN QUATTRO PARTI. Madrid: in casa di Alonso Gómez, Impressor de su Magestad, 1577. 8º mayor. 7 h. (di 8, manca l'ultima di 'Al discreto lector') + 1 h. di 'Tasa' firmata da Juan Hernandez de Herrera+ 96 fol. (=100, ma mancano 3 h., i fogli 29, 32 e 56). Frontespizio con stemma di Filippo II in cornice manieristica. Testo in corsivo per la prima parte fino al foglio 24, continua dal foglio 25 al 45 (mancano i fogli 29 e 32) + 18 tavole di esemplari della "lettera bastarda"; la "Parte segunda" in carattere romano (trattandosi della lettera "Redondilla", fogli da 45 a 66, (manca il fol.56), comprende 10 tavole, di cui 10 tavole, fogli da 45 a 66, (manca il fol.56).), comprende 10 tavole, e fine capitolo entro un bordo a piena pagina; la "Parte tercera [...] è nuovamente stampata in tipografia italica, fogli da 67 a 88, comprende 6 tavole e nel recto dell'ultima, fine capitolo con bordo a piena pagina; la "Parte quarta [...] cerca de las letras Latinas, y del redondo de libros", fogli numerati da 89 a 96, comprende 7 tavole e fine capitolo stampato su quattro fogli (recto e verso). Tutte le tavole sono disegnate dallo stesso autore e praticamente tutte portano la data di Madrid 1577, tranne le ultime che sono datate 1570. Copia con frontespizio rimarginato e restauri ai margini, vecchie macchie di umidità; molte note e sottolineature manoscritte di un calligrafo, una delle quali firmata "Casanova" [José de Casanova, 1613-1692, calligrafo]. Enc. XIX, su mezza pergamena con punte e doppio tejuelo. Prima edizione di straordinaria rarità. L'autore, famoso pendolista (Siviglia 1530 - Madrid, 1580), pubblicò una prima opera a Toledo, nel 1571. Nel 1577 pubblicò a Madrid la prima edizione completa delle quattro parti e con le tavole inaugurate nello stesso anno. Sarà ripubblicata nel 1580 e nel 1608. Francisco Lucas (Siviglia?, 1530 - dopo il 1580) è il primo trattato di calligrafia a stabilire lo stile spagnolo della bastarda, molto diverso dalla bastarda cancelleresca di Iciar. Insegnò le prime lettere a Siviglia. Suo discepolo fu Juan de Sarabia, un altro maestro che diffuse gli insegnamenti di Lucas. Simón Díaz XIII, 4153. Maggs Bros, 1927, 63 sterline. Palau 143326.

20 

1577. LIBRO: (CALLIGRAFIA). LUCAS, FRANCISCO: ARTE DE ESCREVIR DE [...]. VEZINO DE SEVILLA, RESIDENTE EN CORTE DE SU MAGESTAD. DIVISO IN QUATTRO PARTI. Madrid: in casa di Alonso Gómez, Impressor de su Magestad, 1577. 8º mayor. 7 h. (di 8, manca l'ultima di 'Al discreto lector') + 1 h. di 'Tasa' firmata da Juan Hernandez de Herrera+ 96 fol. (=100, ma mancano 3 h., i fogli 29, 32 e 56). Frontespizio con stemma di Filippo II in cornice manieristica. Testo in corsivo per la prima parte fino al foglio 24, continua dal foglio 25 al 45 (mancano i fogli 29 e 32) + 18 tavole di esemplari della "lettera bastarda"; la "Parte segunda" in carattere romano (trattandosi della lettera "Redondilla", fogli da 45 a 66, (manca il fol.56), comprende 10 tavole, di cui 10 tavole, fogli da 45 a 66, (manca il fol.56).), comprende 10 tavole, e fine capitolo entro un bordo a piena pagina; la "Parte tercera [...] è nuovamente stampata in tipografia italica, fogli da 67 a 88, comprende 6 tavole e nel recto dell'ultima, fine capitolo con bordo a piena pagina; la "Parte quarta [...] cerca de las letras Latinas, y del redondo de libros", fogli numerati da 89 a 96, comprende 7 tavole e fine capitolo stampato su quattro fogli (recto e verso). Tutte le tavole sono disegnate dallo stesso autore e praticamente tutte portano la data di Madrid 1577, tranne le ultime che sono datate 1570. Copia con frontespizio rimarginato e restauri ai margini, vecchie macchie di umidità; molte note e sottolineature manoscritte di un calligrafo, una delle quali firmata "Casanova" [José de Casanova, 1613-1692, calligrafo]. Enc. XIX, su mezza pergamena con punte e doppio tejuelo. Prima edizione di straordinaria rarità. L'autore, famoso pendolista (Siviglia 1530 - Madrid, 1580), pubblicò una prima opera a Toledo, nel 1571. Nel 1577 pubblicò a Madrid la prima edizione completa delle quattro parti e con le tavole inaugurate nello stesso anno. Sarà ripubblicata nel 1580 e nel 1608. Francisco Lucas (Siviglia?, 1530 - dopo il 1580) è il primo trattato di calligrafia a stabilire lo stile spagnolo della bastarda, molto diverso dalla bastarda cancelleresca di Iciar. Insegnò le prime lettere a Siviglia. Suo discepolo fu Juan de Sarabia, un altro maestro che diffuse gli insegnamenti di Lucas. Simón Díaz XIII, 4153. Maggs Bros, 1927, 63 sterline. Palau 143326.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati