Null DAL PATRIMONIO DEL GENERALE LA BAROLIERE 
-Coppia di spalline per un genera…
Descrizione

DAL PATRIMONIO DEL GENERALE LA BAROLIERE -Coppia di spalline per un generale maggiore, comandante della Guardia Imperiale, nello stile dei granatieri a piedi o a cavallo della Guardia. Pattelette decorata con galloni delimitati da un fregio a denti di lupo. Corpo ricamato con un melograno fiammeggiante originariamente decorato con tre stelle d'argento, bordato con un triplo giro e tre file di frange a "semi di spinaci", due di piccolo diametro all'interno, una fila di grande diametro all'esterno. Foglio di fondo e fodera scarlatti. Lunghezza: 17 cm. Altezza: 8 cm. In una scatola a forma di scatola, in cartone robusto rivestito di carta blu. Fodera in seta verde trapuntata. 25 x 18 x 9,5 cm. -Brevetti e nomine del generale La Baroliere: -Brevet de nomination comme maréchal de camp. Su pergamena. Intestazione incisa "IN NOME DELLA REPUBBLICA". Fatto il 6 dicembre 1792. -Certificato di nomina a maggiore generale. Su pergamena. Intestazione incisa "IN NOME DELLA REPUBBLICA". Fatto il 6 maggio 1793. Firme del ministro della Guerra BOUCHOTTE e del ministro della Giustizia GOHIER. -Lettera di servizio come generale di divisione nell'esercito costiero di Cherbourg. Fatto l'11 Termidoro An 3. -Lettera di servizio come generale di divisione nella 6a divisione militare, collegata all'armata del Reno e della Mosella. Firmata il 28 Vendémiaire An 5 dal ministro della Guerra PETIET. Lettera di nomina del figlio ad aiutante di campo. 19 pluviôse An IV. Firma del ministro della Guerra Aubert Dubayet. -Patente di nomina a generale di divisione. Su pergamena. Intestazione incisa "IN NOME DEL POPOLO FRANCESE". Fatto l'8 germinale AN 9. Firme del Ministro della Guerra BERTHIER, del Segretario di Stato MARET e di Bonaparte (Segretario). Opere correlate: -Altre due coppie note di queste spalline, tutte in collezioni pubbliche, quelle del generale HENRION, della fanteria della Giovane Guardia (collezione del Museo dell'Esercito) e quelle del generale DORSENNE, comandante dei granatieri a piedi della Guardia.

142 

DAL PATRIMONIO DEL GENERALE LA BAROLIERE -Coppia di spalline per un generale maggiore, comandante della Guardia Imperiale, nello stile dei granatieri a piedi o a cavallo della Guardia. Pattelette decorata con galloni delimitati da un fregio a denti di lupo. Corpo ricamato con un melograno fiammeggiante originariamente decorato con tre stelle d'argento, bordato con un triplo giro e tre file di frange a "semi di spinaci", due di piccolo diametro all'interno, una fila di grande diametro all'esterno. Foglio di fondo e fodera scarlatti. Lunghezza: 17 cm. Altezza: 8 cm. In una scatola a forma di scatola, in cartone robusto rivestito di carta blu. Fodera in seta verde trapuntata. 25 x 18 x 9,5 cm. -Brevetti e nomine del generale La Baroliere: -Brevet de nomination comme maréchal de camp. Su pergamena. Intestazione incisa "IN NOME DELLA REPUBBLICA". Fatto il 6 dicembre 1792. -Certificato di nomina a maggiore generale. Su pergamena. Intestazione incisa "IN NOME DELLA REPUBBLICA". Fatto il 6 maggio 1793. Firme del ministro della Guerra BOUCHOTTE e del ministro della Giustizia GOHIER. -Lettera di servizio come generale di divisione nell'esercito costiero di Cherbourg. Fatto l'11 Termidoro An 3. -Lettera di servizio come generale di divisione nella 6a divisione militare, collegata all'armata del Reno e della Mosella. Firmata il 28 Vendémiaire An 5 dal ministro della Guerra PETIET. Lettera di nomina del figlio ad aiutante di campo. 19 pluviôse An IV. Firma del ministro della Guerra Aubert Dubayet. -Patente di nomina a generale di divisione. Su pergamena. Intestazione incisa "IN NOME DEL POPOLO FRANCESE". Fatto l'8 germinale AN 9. Firme del Ministro della Guerra BERTHIER, del Segretario di Stato MARET e di Bonaparte (Segretario). Opere correlate: -Altre due coppie note di queste spalline, tutte in collezioni pubbliche, quelle del generale HENRION, della fanteria della Giovane Guardia (collezione del Museo dell'Esercito) e quelle del generale DORSENNE, comandante dei granatieri a piedi della Guardia.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati