Scuola di Praga/Rudolfina del XVI/XVII secolo Scuola di Praga/Rudolfina del XVI/…
Descrizione

Scuola di Praga/Rudolfina del XVI/XVII secolo

Scuola di Praga/Rudolfina del XVI/XVII secolo Scena allegorica Olio su tavola 60 x 47 cm Alla morte di Massimiliano, nel 1576, succedette al trono asburgico Rodolfo II. Educato in Spagna, uomo raffinato e di cultura, di carattere schivo e solitario, costituì una pinacoteca tra le più importanti del suo tempo. Nel 1583 trasferì la capitale del regno da Vienna a Praga ove si circondò di prestigiosi maestri del manierismo nordico. Nel castello di Praga intorno al 1590 Bartholomeus Spranger era al vertice del suo prestigio. Nei due decenni successivi egli, assieme a Hans van Aachen e Joseph Heintz dominò la scena di questa corte divenuta con Fontainebleau e Augusta, una delle più rilevanti sedi del manierismo europeo. Nel 1612 con la morte di Rodolfo II, la corte si svuotò degli artisti e degli scienziati superstiti, dopo oltre un quarto di secolo con la morte del sovrano si chiuse definitivamente un'epoca. Prague/Rudolfine school of the 16th/17th century Allegorical Scene Oil on panel 60 x 47 cm

200 

Scuola di Praga/Rudolfina del XVI/XVII secolo

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati