Giovanni da Monte Cremasco (attivo in Veneto e Lombardia nella prima metà del XV…
Descrizione

Giovanni da Monte Cremasco (attivo in Veneto e Lombardia nella prima metà del XVI secolo))

Giovanni da Monte Cremasco (attivo in Veneto e Lombardia nella seconda metà del XVI secolo) Sant'Alessandro Martire Olio su tela 145 x 115,5 cm Si ringrazia il professore Michele Danieli per aver studiato l'opera e fornito l'attribuzione. Non si conoscono i dati biografici del pittore, lo sappiamo attivo tra il 1560 e il 1570 a Crema e Venezia, dal 1571 al 1583 alla corte d'Asburgo, sia a Vienna che a Praga, e da quest'ultima data sino a circa il1590 a Milano. Le fonti antiche lo dicono sia allievo del Tiziano a Venezia, sia di Aurelio Busso, pittore cremasco allievo e collaboratore di Polidoro da Caravaggio a Roma. Probabilmente collaborò con Arcimboldo alla corte degli Asburgo. Oggi, Cesare Alpini, autore della monografia di Da Monte, osservando le sue opere, deduce che la sua formazione fu eterogenea con ricordi di, un quasi certo, viaggio a Roma e Firenze, viste le tracce stilistiche del Salviati, e degli affreschi di Castel Sant'Angelo di Perin del Vaga e Pellegrino Tibaldi. Non mancano influenze nordiche e fiamminghe, probabilmente apprese durante il suo soggiorno a Praga che gli permise conoscere l'arte della cosiddetta Scuola Rudolfina. Nella fase tarda, dopo il rientro a Milano nel 1583, lo studioso osserva "una precoce maturazione verso i modi del naturalismo" con esiti similari a Vincenzo Campi. Soluzioni stilistiche che saranno oggetto di studio da parte sia del giovane Caravaggio sia agli esponenti del barocco lombardo come Tanzio da Varallo, Giovan Battista Crespi detto il Cerano e Francesco Cairo. Giovanni da Monte Cremasco (active in Veneto and Lombardy in the second half of the 16th century) Saint Alexander the Martyr Oil on canvas 145 x 115,5 cm We thank Professor Michele Danieli for studying the artwork and providing the attribution.

164 

Giovanni da Monte Cremasco (attivo in Veneto e Lombardia nella prima metà del XVI secolo))

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati