Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bottega di Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bot…
Descrizione

Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bottega di

Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bottega di Sibilla Eritrea Olio su tela 74 x 64 cm L'opera esprime perfettamente i canoni estetici dell'arte del Reni, essa nasce da opere dal disegno simile come il San Luca della Bob Jones University o la Sibilla di Collezione Mahon di Londra. L’ottima qualità con cui è eseguito il dipinto in questione, ci permette di giudicarlo come espressione della bottega di Guido Reni, ovvero sotto la sua direzione senza escludere un suo parziale intervento. Lo stile reniano può riassumersi come l’esaltazione del classicismo, ovvero la costante idealizzazione della realtà, dovuta alla ricerca del bello ideale. Nato in seno all’Accademia degli Incamminati, fu fedele assertore del più classicista dei tre cugini, Annibale Carracci. A sua volta ebbe un’importante bottega ove si formarono importanti pittori, tra i quali: Guido Cagnacci, Simone Cantarini, Pier Francesco Cittadini, Michele Desubleo, Francesco Gessi, Giovanni Andrea e Elisabetta Sirani, Flaminio Torri e Giovan Giacomo Sementi. Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) workshop of Sibyl of Eritrea Oil on canvas 74 x 64 cm The artwork perfectly expresses the aesthetic canons of Reni's art, it comes from artworks with a similar design such as the Saint Luke of Bob Jones University or the Sibyl of the Mahon Collection in London.

133 

Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) bottega di

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati