Tiziano Vecellio (1488 o 1490 - 1576) allievo/seguace del XVI/XVII secolo Tizian…
Descrizione

Tiziano Vecellio (1488 o 1490 - 1576) allievo/seguace del XVI/XVII secolo

Tiziano Vecellio (1488 o 1490 - 1576) allievo/seguace del XVI/XVII secolo Ritratto di Laura Dianti Olio su tela 55 x 65 cm La tela riprende il dipinto di Tiziano conservato in collezione Kisters di Kreuzlingen. Tra le copie esistenti una è conservata alla Galleria Borghese di Roma. L'opera in esame, per le peculiarità tizianesche che mostra, fa supporre che possa essere di un maestro veneto cresciuto nell'ambiente tizianesco o dal quale abbia subito una forte influenza. Il riferimento va dunque all'entourage del maestro, a quei pittori cresciuti affianco a Tiziano nei suoi quasi cinquant'anni di attività. La fonte principale degli aiutanti era la sua famiglia, quindi troviamo il fratello Francesco Vecellio, il figlio Orazio Vecellio e i suoi due cugini Cesare Vecellio e Marco Vecellio. Infine, fuori dal campo parentale, Girolamo Dente, che fu un ossequioso pittore tizianesco, tanto da essere chiamato Girolamo di Tiziano e Polidoro da Lanciano, nato Polidoro de' Renzi, fortemente influenzato dalla produzione tizianesca della prima maturità con reminiscenze del Giorgione. Tiziano Vecellio (1488 or 1490 - 1576) pupil/follower of the 16th/17th century Portrait of Laura Dianti Oil on canvas 55 x 65 cm The canvas recalls the painting by Titian preserved in the Kisters collection in Kreuzlingen. Among the existing copies, one is preserved in the Borghese Gallery in Rome.

90 

Tiziano Vecellio (1488 o 1490 - 1576) allievo/seguace del XVI/XVII secolo

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati