Scuola fiorentina della seconda metà del XVI secolo Scuola fiorentina della seco…
Descrizione

Scuola fiorentina della seconda metà del XVI secolo

Scuola fiorentina della seconda metà del XVI secolo Volto di Gesù Olio su tela 48 x 40 cm L'opera rappresenta un'esemplificazione della pittura fiorentina del secondo Cinquecento, marcata dal neoclassicismo del Vasari, il più influente pittore del tardo manierismo toscano. In questo periodo, nella capitale del Granducato, esisteva un'importante attività pittorica che troviamo riassunta nel magnifico Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio. In questa piccola stanza appartata, si trovano riunite le opere dei più illustri pittori fiorentini che, supervisionati da Giorgio Vasari e dal suo discepolo Giovan Battista Adriani, contribuirono alla decorazione, citimao: Alessandro Allori, Andrea del Minga, Domenico Buti, Giovanni Maria Butteri, Vittore Casini, Mirabello Cavalori, Jacopo Coppi, Alessandro Fei, Maso da San Friano, Santi di Tito, il Vasari e altri. Florentine school of the second half of the 16th century Face of Jesus Oil on canvas 48 x 40 cm The artwork represents an exemplification of Florentine painting of the second half of the 16th century marked by the neoclassicism of Vasari, the most influential painter of the period in Tuscany.

89 

Scuola fiorentina della seconda metà del XVI secolo

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati