Pietro Bellotto o Bellotti (Volciano 1625 - Gargnano 1700) Pietro Bellotto o Bel…
Descrizione

Pietro Bellotto o Bellotti (Volciano 1625 - Gargnano 1700)

Pietro Bellotto o Bellotti (Volciano 1625 - Gargnano 1700) Vecchia popolana Olio su tela 89 x 75 cm Il dipinto, di assoluta qualità, trova pieno riscontro nella stessa identica figura di vecchia popolana che riscontriamo nella tela del Museo Puskin di Mosca titolato Due contadini che mangiano (foto 957, pag. 866 in La pittura veneziana del Seicento, Tomo secondo, a cura di Rodolfo Pallucchini). Secondo l'Orlandi fu allievo di Girolamo Forabosco, ma il suo naturalismo fu certamente influenzato dalle caricature di Nicolas Lagneau e i motivi popolareschi incisi da Jacques Callot. Fu rinomato per le sue mezze figure tratte con espressioni caricaturali e indagate minuziosamente. La sua pennellata incisiva e la sua materia secca fanno accostare la sua tecnica pittorica a quella di alcuni caravaggisti nordici. Molto probabilmente fu influenzato dai soggetti e dai modi pittorici di Eberhard Keil, Monsù Bernardo, grazie al quale giunsero a Venezia i soggetti di pitocchi tipici dei fiamminghi e olandesi. Pietro Bellotto or Bellotti (Volciano 1625 - Gargnano 1700) Old Commoner Oil on canvas 89 × 75 cm The painting, of absolute quality, is fully reflected in the identical figure of an old commoner woman that we find in the canvas of the Pushkin Museum in Moscow entitled Two Peasants Eating (photo 957, page 866 in La pittura veneziana del Seicento, Tomo secondo, edited by Rodolfo Pallucchini).

62 

Pietro Bellotto o Bellotti (Volciano 1625 - Gargnano 1700)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati