SCHOUTEN, Willem Corneliszoon Journal ou Relation exact du voyage dans les Indes…
Descrizione

SCHOUTEN, Willem Corneliszoon

Journal ou Relation exact du voyage dans les Indes: Par un nouveau destroit, & par les grandes Mers Australes qu'il a descouvert, vers le Pole Antartique. Parigi chez M. Gobert / et les Cartes chez M. Tavernier 1618 Rif. Sabin 77952; Howgego S65; Shirley World 299; Hill pp.269-270; cfr. Tiele 985, cfr. Cox I, p. 41. Pubblicato per la prima volta in olandese nel 1618 come "Journal ofte beschryvinghe van de wonderlicke reyse.... hoe hy bezuyden de Strate van Magellanes een nieuwe Passagie ontdekt, en voort den gheelen Aerd-kloot omgheselt". Il viaggio di Schouten fu uno dei primi grandi viaggi di scoperta e solo la terza circumnavigazione. Intrapresa nel 1615 e durata fino al 1617, questa importante spedizione riuscì a raggiungere il suo obiettivo primario: trovare una rotta alternativa per raggiungere le ricchezze del Pacifico. Terza traduzione francese del popolare resoconto di Schouten della sua circumnavigazione con Jacob Le Maire alla ricerca dello sconosciuto continente australe. Tra i contributi cartografici della spedizione, la scoperta del nuovo stretto della Terra del Fuoco, che prende il nome da Le Maire, e la tracciatura di parti della costa della Nuova Guinea. Questa edizione parigina segue la traduzione francese stampata ad Amsterdam nello stesso anno, ma "con alterazioni e miglioramenti nel testo" (Sabin) e le tavole in versione leggermente più piccola. Il viaggio simbolo di Schouten fu solo la terza circumnavigazione, "durante la quale Capo Horn [che prende il nome dalla città natale di Schouten, Hoorn] fu scoperto e doppiato per la prima volta" (Hill) Secondo Cox, questa circumnavigazione e il primo passaggio attraverso lo Stretto di Le Maire furono "uno dei viaggi più notevoli mai intrapresi, [che] contribuì molto alla scienza della cartografia....le numerose edizioni del viaggio attestano la sua popolarità, indicando quanto fosse apprezzato il nuovo passaggio nei mari del Sud che avrebbe aperto una rotta verso terre che si pensava si trovassero a sud di quelle monopolizzate dalla Compagnia olandese delle Indie orientali". 8vo, [xiv], 232 pp, ill. con 8 tavole incise ripiegate: carta del doppio emisfero con ritratti di Magellano, Schouten e altri, 3 carte marine e 4 vedute (senza la prima foglia bianca come di consueto, terza carta appena rasata al margine inferiore, carta della Nuova Guinea leggermente debole alla piega, sezione del margine anteriore del titolo sostituita, occasionali piccoli segni di tarlo marginali, leggermente brunito). Rilegatura in pergamena, riutilizzo di una vecchia pergamena, titolo in inchiostro sul dorso.

354 

SCHOUTEN, Willem Corneliszoon

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati