JANSSONIUS, Johannes La Colonna Luminosa o Specchio Marino... A beneficio di tut…
Descrizione

JANSSONIUS, Johannes

La Colonna Luminosa o Specchio Marino... a beneficio di tutti i naviganti Amsterdam Jan Jansz. in de Pas-Caert 1654 Cfr. Koeman IV, pp.192-193, 201-202; Goos 17 (prima edizione Goos); Ja 2 (prima edizione Jansson registrata) Rif. Cat. NHSM p. 45. Un'edizione unica di Jansson, non nota a Koeman. WorldCat elenca solo due copie datate 1654, entrambe con l'impronta di Pieter Goos. La rinascita della cartografia marittima ad Amsterdam fu segnalata dalla pubblicazione di una nuova guida pilota, DE LICHTENDE COLUMNE ofte ZEE-SPIEGEL, nel 1643-1644. Nonostante le abitudini di copiatura dei cartografi olandesi, le carte di Anthoni Jacobsz non avevano alcuna somiglianza con quelle di Colom o Blaeu. Nel 1650 Pieter Goos pubblicò un'edizione con la propria impronta, presumibilmente dopo essere diventato proprietario delle tavole di Jacobsz (Jacobsz, o i suoi figli, dovevano ordinare nuove tavole dopo questa data). Verso il 1662, Goos cambiò il titolo dell'opera in DE NIEUWE GROOTE ZEESPIEGEL, aggiungendo però solo una nuova carta e migliorando una minoranza di quelle vecchie. Continuò a stampare dalle stesse 60 tavole per 28 anni. Jansson pubblicò lo Zee-Spiegel con il proprio marchio nel 1651, con carte stampate dalle lastre originali. Tuttavia, il suo coinvolgimento fu fugace e le copie con la sua impronta sono estremamente rare. Koeman elenca solo l'edizione olandese del 1651/1652 "che è in realtà lo Zeespiegel di Goos con l'impronta di Janssonius su un foglietto di carta"; registra anche un'edizione inglese del 1654, nota da un esemplare a Greenwich, che fa lo stesso uso del foglietto di titolo stampato 2 parti, prima parte in quattro libri, folio (450 x 276 mm), [44] pp (Konst der Zee-vaert), 108 pp (Oostersche en Noordtsche schip-vaert), 107 pp (Westersche schip-vaert). Titolo con bordo allegorico inciso, la parte tipografica su un foglio incollato, 61 CARTE INGRAVATE numerate 1-23, XXIII, 23 1/4, 23 1/2, 23 3/4, 24-57, alcune anche pieghevoli, mappe e vedute incise nel testo, profili costali e altre illustrazioni xilografiche tra cui due volvelles. Con un almanacco per gli anni 1651-1661. (titolo lavato ma con alcune macchie di inchiostro rosso, carte n. 21, 24 e alcune altre con margini ridotti). Vitello marmorizzato contemporaneo dorato, copertine con grande losanga centrale entro bordi con strumenti a rullo, sfera armillare agli angoli, dorso floreale dorato con etichetta in uno scomparto, altri con sfera ripetuta, bordi neri (ricuciti, nuove carte finali).

316 

JANSSONIUS, Johannes

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati