Null ITALIA - SICILIA - MESSINA - CHARLES QUINT 13 marzo 1516 - 25 luglio 1554
A…
Descrizione

ITALIA - SICILIA - MESSINA - CHARLES QUINT 13 marzo 1516 - 25 luglio 1554 AVGVSTVS IMPERATOR. Croce di Sant'Andrea coronata, su cui pende il Vello d'oro. Ai lati K-V. R/. REX * SICILI * 1542 (punteggiato da rosette). Scudo coronato con aquila coronata tra I-P. (Giovanni Andrea Papardo). ♦ Fr 664; Spahr 132 Scudo d'oro 1542.(3,29 g) Estremamente raro. Flan deformato. Molto fine. Nel 1501 il re Ferdinando II d'Aragona conquistò Napoli e riunì i due regni sotto l'autorità della nascente monarchia spagnola. Il titolo di "Re di Sicilia su entrambe le sponde dello Stretto" fu poi portato da tutti i monarchi spagnoli fino alla Guerra di Successione Spagnola. L'Ordine del Toson d'Oro fu fondato da Filippo il Buono, duca di Borgogna, il 10 gennaio 1430 in occasione del suo matrimonio con Isabella del Portogallo. Il nome dell'Ordine si ispira al mito greco del Vello d'Oro, integrato poco più tardi dalla storia biblica di Gedeone, simbolo di forza spirituale, come indica l'arazzo che adornava le sale capitolari a partire dal 1456. La tradizione vuole che Filippo il Buono abbia creato l'Ordine come omaggio alla sua amante, Marie de Rumbrugge, dai capelli d'oro.

158 

ITALIA - SICILIA - MESSINA - CHARLES QUINT 13 marzo 1516 - 25 luglio 1554 AVGVSTVS IMPERATOR. Croce di Sant'Andrea coronata, su cui pende il Vello d'oro. Ai lati K-V. R/. REX * SICILI * 1542 (punteggiato da rosette). Scudo coronato con aquila coronata tra I-P. (Giovanni Andrea Papardo). ♦ Fr 664; Spahr 132 Scudo d'oro 1542.(3,29 g) Estremamente raro. Flan deformato. Molto fine. Nel 1501 il re Ferdinando II d'Aragona conquistò Napoli e riunì i due regni sotto l'autorità della nascente monarchia spagnola. Il titolo di "Re di Sicilia su entrambe le sponde dello Stretto" fu poi portato da tutti i monarchi spagnoli fino alla Guerra di Successione Spagnola. L'Ordine del Toson d'Oro fu fondato da Filippo il Buono, duca di Borgogna, il 10 gennaio 1430 in occasione del suo matrimonio con Isabella del Portogallo. Il nome dell'Ordine si ispira al mito greco del Vello d'Oro, integrato poco più tardi dalla storia biblica di Gedeone, simbolo di forza spirituale, come indica l'arazzo che adornava le sale capitolari a partire dal 1456. La tradizione vuole che Filippo il Buono abbia creato l'Ordine come omaggio alla sua amante, Marie de Rumbrugge, dai capelli d'oro.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche