Null SGABELLO IN MOGANO IN STILE CHIPPENDALE 
rettangolare, poggiato su gambe ca…
Descrizione

SGABELLO IN MOGANO IN STILE CHIPPENDALE rettangolare, poggiato su gambe cabriole intagliate a foglia che terminano con piedi a sfera e artiglio. Altezza 44,5 cm, larghezza 58 cm, profondità 44 cm.

721 

SGABELLO IN MOGANO IN STILE CHIPPENDALE rettangolare, poggiato su gambe cabriole intagliate a foglia che terminano con piedi a sfera e artiglio. Altezza 44,5 cm, larghezza 58 cm, profondità 44 cm.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Sei sedie da tavolo americane in stile Chippendale, XIX secolo. Legno di mogano. Rivestimento in finta pelle di boa. Misure: 99 x 53 x 50 cm. Set di sei sedie ispirate all'opera dell'ebanista inglese Thomas Chippendale (1718-1779), il principale rappresentante dello stile rococò britannico. Le sedie ripropongono modelli tipici del rococò inglese, anche se con un gusto per l'ornamento che indica che si tratta di un design americano. Thomas Chippendale creò un nuovo stile di mobili di lusso che ebbe un'ampia diffusione e che rappresentava perfettamente la personalità del rococò inglese. I suoi disegni furono molto popolari anche a metà e alla fine del XIX secolo, dando il nome a un nuovo stile che fu coltivato anche nel XX secolo. Questo nuovo stile Chippendale diede origine a sottogeneri come il Chippendale cinese, il Chippendale gotico e il Chippendale irlandese. Lo stile Chippendale si sviluppò a partire dal 1750 circa e, sebbene a Londra cominciasse a declinare intorno al 1765, fu solo allora che iniziò a diffondersi al di fuori della capitale e, per il resto del secolo, ebbe un grande sviluppo nei centri periferici. Lo stile Chippendale è composto da elementi rococò di origine francese, gotica e cinese, mescolati separatamente, tutti insieme o solo due di essi. Sarà quindi uno stile molto vario ed eterogeneo, ma comunque, con il passare del tempo, nelle ricostruzioni del XIX e XX secolo, sarà chiaramente identificabile da elementi come le tipiche palette traforate delle sedie, che vediamo qui. Chippendale fu infatti il creatore del modello "new pattern", un nuovo modello di sedia che diventerà la sedia da pranzo per eccellenza e che si caratterizza soprattutto per la paletta basata sullo schienale a nastro.