42 

MOBILE CINESE IN PIETRA OLLARE INTARSIATA IN LACCA NERA, GUANPIXIANG KANGXI 1662-1722 Coperchio rettangolare incernierato che si solleva per rivelare un vassoio poco profondo sopra una coppia di ante, con vari cassetti all'interno, l'esterno intarsiato con madreperla e pietra ollare, il fronte con una placca di chiusura in metallo e decorato con farfalle tra rami floreali in fiore, il piano con una scena di paesaggio con figure su sampan e ponti, i lati e la base decorati con oggetti preziosi e i cassetti interni con il sanduo (Tre Abbondanze), il tutto riservato su un fondo di lacca marrone scuro lucente. sanduo (Tre Abbondanze), il tutto riservato su un fondo di lacca marrone scuro lucida, 33,2 cm x 33 cm x 24,7 cm. Provenienza: da una collezione privata inglese, Sussex. Piccoli armadietti di questo tipo, chiamati guanpixiang o scatole ufficiali, erano utilizzati sia come toelette per conservare gli articoli da toeletta sia come scrivanie per la cancelleria, gli strumenti di scrittura e i sigilli. La loro struttura con cassetti e vassoi multipli ricorda un armadio piuttosto che una scatola, ed erano più spesso realizzati in huanghuali o zitan . Questo pezzo è insolito per i suoi materiali e appartiene a un piccolo gruppo di oggetti in lacca intarsiati con pietre dure e madreperla, una tecnica originariamente attribuita al maestro intagliatore Ming Zhou Zhu, attivo a Yangzhou durante il regno dell'imperatore Jiajing (1522-66). Confronto con due paraventi da tavolo del Museo del Palazzo, Pechino, illustrati in Classici della Città Proibita: Imperial Furniture of the Ming and Qing Dynasties, figg. 312 e 313. 清康熙 黑漆嵌寶山水博古花鳥紋官皮箱 英國薩塞克斯郡私人收藏。

wiltshire, Regno Unito