Null [REVUES]. SIMOUN, "Revue littéraire et artistique".
"Tomba di Max Jacob". S…
Descrizione

[REVUES]. SIMOUN, "Revue littéraire et artistique". "Tomba di Max Jacob". SIMOUN. N° 3-5-8-9-13-14-16-17-18-19-20-28-29". 1952. Oran (Avenue de Sidi-Chami). Editore: Jean-Michel Guirao. In-8° brossura. 11 numeri, da novembre 1952 ad aprile 1953 e nuova serie senza data. Include quattro serie di "AGUEDAL", 1936 (1-2-3), 1937 (1-2-4-5-6), 1938 (1-2-4-6) e 1939 (1-2). NOTA Pubblicata dal 1936 al 1944, Aguedal è stata edita dalla Société des Amis des Lettres et des Arts, fondata da Henri Bosco e con sede nella sua villa al 14 avenue de Marrakech a Rabat. La rivista è diretta da Henri Bosco e Christian Funck-Brentano. Aveva rappresentanti permanenti a Tunisi e Algeri, per essere distribuita in tutto il Maghreb da Rabat. Pubblicata regolarmente fino al 1940 e in rapida espansione, fu interrotta volontariamente da Henri Bosco nel giugno 1940. Quando decise di rilanciarla nel 1943, purtroppo incontrò numerose difficoltà, sia materiali che intellettuali, avendo perso i suoi collaboratori. Interrompe definitivamente le pubblicazioni il 10 dicembre 1944, dopo l'ultimo numero, "Tombeau de Max Jacob".

[REVUES]. SIMOUN, "Revue littéraire et artistique". "Tomba di Max Jacob". SIMOUN. N° 3-5-8-9-13-14-16-17-18-19-20-28-29". 1952. Oran (Avenue de Sidi-Chami). Editore: Jean-Michel Guirao. In-8° brossura. 11 numeri, da novembre 1952 ad aprile 1953 e nuova serie senza data. Include quattro serie di "AGUEDAL", 1936 (1-2-3), 1937 (1-2-4-5-6), 1938 (1-2-4-6) e 1939 (1-2). NOTA Pubblicata dal 1936 al 1944, Aguedal è stata edita dalla Société des Amis des Lettres et des Arts, fondata da Henri Bosco e con sede nella sua villa al 14 avenue de Marrakech a Rabat. La rivista è diretta da Henri Bosco e Christian Funck-Brentano. Aveva rappresentanti permanenti a Tunisi e Algeri, per essere distribuita in tutto il Maghreb da Rabat. Pubblicata regolarmente fino al 1940 e in rapida espansione, fu interrotta volontariamente da Henri Bosco nel giugno 1940. Quando decise di rilanciarla nel 1943, purtroppo incontrò numerose difficoltà, sia materiali che intellettuali, avendo perso i suoi collaboratori. Interrompe definitivamente le pubblicazioni il 10 dicembre 1944, dopo l'ultimo numero, "Tombeau de Max Jacob".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati