Null COPPIA DI SCATOLE IN TARTARUGA MONTATE IN ORO, PROBABILMENTE COLONIALI OLAN…
Descrizione

COPPIA DI SCATOLE IN TARTARUGA MONTATE IN ORO, PROBABILMENTE COLONIALI OLANDESI DEL XVIII/XIX SECOLO ovali, i coperchi con montature a perno sul bordo, i lati con cinghie verticali lisce e scutch a forma di cuore, ciascuna con serratura dorata e scudo dorato e cerniera con perni a testa raggiata, gli interni dotati di una serie di scatole e coperchi rimovibili con manici dorati a bottone, lunghezza 23 cm La fabbricazione di scatole di tartaruga divenne un'industria importante alla metà del XIX secolo nel distretto di Galle di Ceylon (Sri Lanka), già posseduto dagli olandesi; le scatole erano apparentemente realizzate con tartaruga importata dallo Stretto di Malacca, sebbene le scatole di betel in tartaruga fossero state prodotte in gran numero anche in un'altra colonia olandese, Giava. Si veda una scatola simile offerta alle aste di Chiswick, Londra, 12 luglio 2023, lotto 508 e un'altra conservata dal Victoria & Albert Museum (No. IM.322:1, 2-1924); quest'ultima scatola è anche illustrata e discussa da Amin Jaffer a p.383 del suo "Furniture from British India and Ceylon: A Catalogue of the Collections in the Victoria and Albert Museum and the Peabody Essex Museum" (Timeless Books, 2001).

173 

COPPIA DI SCATOLE IN TARTARUGA MONTATE IN ORO, PROBABILMENTE COLONIALI OLANDESI DEL XVIII/XIX SECOLO ovali, i coperchi con montature a perno sul bordo, i lati con cinghie verticali lisce e scutch a forma di cuore, ciascuna con serratura dorata e scudo dorato e cerniera con perni a testa raggiata, gli interni dotati di una serie di scatole e coperchi rimovibili con manici dorati a bottone, lunghezza 23 cm La fabbricazione di scatole di tartaruga divenne un'industria importante alla metà del XIX secolo nel distretto di Galle di Ceylon (Sri Lanka), già posseduto dagli olandesi; le scatole erano apparentemente realizzate con tartaruga importata dallo Stretto di Malacca, sebbene le scatole di betel in tartaruga fossero state prodotte in gran numero anche in un'altra colonia olandese, Giava. Si veda una scatola simile offerta alle aste di Chiswick, Londra, 12 luglio 2023, lotto 508 e un'altra conservata dal Victoria & Albert Museum (No. IM.322:1, 2-1924); quest'ultima scatola è anche illustrata e discussa da Amin Jaffer a p.383 del suo "Furniture from British India and Ceylon: A Catalogue of the Collections in the Victoria and Albert Museum and the Peabody Essex Museum" (Timeless Books, 2001).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati