COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA POLICROMA, FORNACE DI MONTELUPO, SECONDA METÀ DE…
Descrizione

COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA POLICROMA, FORNACE DI MONTELUPO, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO

decorati con l'emblema cristologico; usure e poche mancanze minori allo smalto, possibile restauro alla bocca di uno Alt. cm 24,5 e cm 24,2 Segnatura di collezione A PAIR OF MONTELUPO MAIOLICA ALBARELLOS, 16TH CENTURY; WORN, FEW MINOR GLAZE LOSSES, AN UPPER RIM MAYBE RESTORED (2) Provenienza: collezione Mariano Romano, Palermo. Decorata da due festoni trattenuti da rosette e da un nastro, che racchiudono il trigramma IHS in lettere gotiche accompagnato da una croce e da un cerchio e circondati da riserve a palmetta persiane, questa coppia di albarelli era forse parte di un corredo farmaceutico, come è stato suggerito, per l'ordine dei Gesuati: si veda in ultimo M. Marini, Passione e Collezione. Maioliche e ceramiche toscane dal XIV al XVIII secolo, Firenze 2014, pp. 118-119 n. 57.

18 

COPPIA DI ALBARELLI IN MAIOLICA POLICROMA, FORNACE DI MONTELUPO, SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati